20:30: Preghiera del rosario per le vocazioni
09:00: Giornata di fraternità sacerdotale
09:00: Proposta di ascolto della Parola. Con San Paolo per imparare...
17:30: Inaugurazione della sezione di icone sacre al Museo "A. Luciani"
21:00: Festival Biblico: "Apocalisse. Per una RiNascita"
11:00: Festival Biblico: "I colori dell'Apocalisse"
15:30: Festival Biblico: "La forza di cambiare il mondo. Letture per bambini"
16:00: Festival Biblico: "Tempi apocalittici"
18:00: Festival Biblico: "Il buio necessario. Osservare l'oscurità con occhi nuovi"
18:30: Festival Biblico: "La forza della mitezza. In cammino con Albino Luciani"
21:00: Festival Biblico: "Mors & vita duello"
06:30: Festival Biblico: "Tempo penultimo. Un nuovo senso del presente e del Futuro"
16:00: Festival Biblico: "Sguardi sul futuro del Pakistan. La speranza nel dialogo"
18:00: Festival Biblico: "La vita che verrà alla luce del big-bang"
21:00: Festival Biblico: "Nulla sarà più come prima. Tutto resterà come prima"
Incontro formativo dei sacerdoti giovani, ordinati negli ultimi cinque anni
20:30: Prove di canto per la veglia di Pentecoste
20:30: Preghiera del rosario per le vocazioni
LAB.ora - Esperienza laboratoriale su temi di sensibilità sociale
14:30: Assemblea diocesana degli operatori Caritas
18:00: S. Messa con il Vescovo per l'Assemblea diocesana degli operatori Caritas
La Pastorale Sociale propone ai giovani dai 19 ai 35 anni un’esperienza laboratoriale su temi di sensibilità sociale. Dopo l’edizione del 2021, a maggio 2022 il tema sarà “Geopolitica e politica energetica. Una riflessione per il futuro”.
La due giorni si terrà a Vittorio Veneto, presso la Casa di Spiritualità e Cultura "San Martino di Tours", sabato 28 e domenica 29 maggio. È necessario dare la propria adesione entro domenica 22.
Si può scaricare la locandina del laboratorio, e per maggiori informazioni ed iscrizioni visitare la pagina www.diocesivittorioveneto.it/labora