10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa con invio missionario
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Sabato 6 novembre alle ore 20.45, nel santuario di Motta di Livenza, viene proposta una nuova composizione musicale di notevole spessore culturale, da poco affacciatasi nel panorama artistico italiano. Si tratta dell'oratorio sacro "Ioannes Paulus Secundus" composto da Lorenzo Signorini su testi di Paola Marchi.
La composizione si dipana in una decina di "quadri" (Preludio, L'elezione a papa, L'Europa dell'Est, Le Giornate mondiali della gioventù, L'attentato, I viaggi, La sofferenza, La morte, La preghiera corale, e Il messaggio finale) che ripercorrono le tappe fondamentali del papato di Karol Wojtyla, a cinque anni dalla sua morte, e che coinvolge più di un centinaio di persone.
Ad eseguirla l'Art Ensemble Orchestra, che ha ottenuto dagli autori l'esclusiva mondiale per le esecuzioni dei prossimi anni, insieme a quattro cori trentini riuniti (cori parrocchiali S. Pio X Città di Levico, S.Maria di Pergine, di Roncegno Terme e di Ronchi Valsugana). Le parti solistiche sono affidate al soprano Luisa Giannini, al tenore Enrico Paro e al baritono Eugenio Gallani Leggiadri, inframmezzate dalla voce narrante di Max Rizzotto.