Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

A Motta oratorio musicale su Giovanni Paolo II

05/11/2010A Motta oratorio musicale su Giovanni Paolo II

Sabato 6 novembre alle ore 20.45, nel santuario di Motta di Livenza, viene proposta una nuova composizione musicale di notevole spessore culturale, da poco affacciatasi nel panorama artistico italiano. Si tratta dell'oratorio sacro "Ioannes Paulus Secundus" composto da Lorenzo Signorini su testi di Paola Marchi.

La composizione si dipana in una decina di "quadri" (Preludio, L'elezione a papa, L'Europa dell'Est, Le Giornate mondiali della gioventù, L'attentato, I viaggi, La sofferenza, La morte, La preghiera corale, e Il messaggio finale) che ripercorrono le tappe fondamentali del papato di Karol Wojtyla, a cinque anni dalla sua morte, e che coinvolge più di un centinaio di persone.

Ad eseguirla l'Art Ensemble Orchestra, che ha ottenuto dagli autori l'esclusiva mondiale per le esecuzioni dei prossimi anni, insieme a quattro cori trentini riuniti (cori parrocchiali S. Pio X Città di Levico, S.Maria di Pergine, di Roncegno Terme e di Ronchi Valsugana). Le parti solistiche sono affidate al soprano Luisa Giannini, al tenore Enrico Paro e al baritono Eugenio Gallani Leggiadri, inframmezzate dalla voce narrante di Max Rizzotto.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci