Pellegrinaggio diocesano dei chierichetti a Canale d'Agordo
14:30: Il Vescovo incontra i ragazzi al campo scuola ACR e celebra la S. Messa
11:00: Il Vescovo incontra i ragazzi al campo scuola ACR e celebra la S. Messa
| |
L'Ufficio Catechistico propone un percorso quaresimale per la catechesi di bambini e ragazzi, dall'eloquente titolo "Per strada...". In sintonia con il processo sinodale della Chiesa italiana, continuiamo a camminare insieme, aperti agli incontri che avvengono lungo le nostre strade.
Il percorso prevede cinque fermate, corrispondenti alle domeniche del tempo liturgico della Quaresima. Ogni tappa offre degli spunti per la catechesi parrocchiale, da utilizzare ed adattare secondo i contesti in cui li si vorrà proporre.
Il materiale è disponibile per il download in PDF ad alta risoluzione ed a media risoluzione. È predisposto solo in formato digitale, non in cartaceo.
La stessa proposta è scaricabile anche suddivisa nelle cinque domeniche, sempre in PDF:
Il sussidio pastorale per il tempo di quaresima, predisposto dai diversi uffici diocesani, è invece uscito in formato cartaceo, allegato al settimanale L’Azione di domenica 20 febbraio.
Sono sempre disponibili, in formato PDF, nella apposita pagina nel sito del settimanale diocesano L'Azione.
Delle proposte per vivere alcuni momenti di preghiera in chiesa:
La proposta mensile in collaborazione con l'Ufficio Famiglia:
Il libretto ed i commenti della veglia del 13 ottobre 2015, "...eterna è la sua misericordia".
Il libretto in PDF (217 KB)
I commenti alle tre immagini (182 KB)
Il libretto e la proposta di riflessione della veglia dell'8 ottobre 2014, "L'alfabeto della vita".
Il libretto in PDF (117 KB)
La traccia dell'intervento di suor Grazia Papola (37 KB)
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Il libretto ed i commenti della veglia del 2 ottobre 2013, "Alzati e va'".
Il libretto in PDF (219 KB)
I commenti ai brani, proposti da don Andrea (42 KB)
Uno dei tre video utilizzati durante la veglia (18,1 MB),
utile anche per l'incontro dei catechisti proposto in Quaresima
lo stesso video, zippato (17,6 MB)
Il libretto ed i commenti della veglia del 3 ottobre 2012, "Fede".
Il libretto in PDF (124 KB)
I commenti ai brani e agli spunti iniziali (39 KB)
Il libretto ed i commenti della veglia del 6 ottobre 2011, "Grazia, gratitudine, gratuità ".
Il libretto in PDF (126 KB)
I commenti a brani e segni (25 KB)
L'intervento del Vescovo (18 KB)
A seguito delle richieste ricevute, pubblichiamo il libretto che ha guidato la veglia dello scorso 7 ottobre 2010, "Lo annunciamo a voi", con i disegni realizzati da Michele Vespini ed i commenti che ci hanno aiutato nella riflessione.
Il libretto in PDF (191 KB)
I disegni realizzati (353 KB)
Il commento ai disegni (70 KB)
L'Ufficio Catechistico, d'intesa con gli altri Servizi Pastorali, ha elaborato delle schede per un itinerario di catechesi degli adulti, che riprendono il tema del Battesimo, così com'è sviluppato nei Piani Pastorali Diocesani di questo triennio.
Le schede sono state pubblicate nei sussidi allegati al settimanale L'Azione: alcune in Avvento ed altre in Quaresima.
Le prime 4 schede di catechesi per adulti (376 KB)
Le prime 4 schede di catechesi per adulti (377 KB)
Le seconde 4 schede di catechesi per adulti (1193 KB)
Al centro di ogni scheda c'è la vita battesimale, il modo concreto con il quale il Battesimo come dono di Dio viene fatto proprio da ogni credente. Il punto di partenza e di arrivo è così la vita, illuminata tuttavia dalla Parola, in particolare dai testi di San Paolo.
Le prime 4 schede di catechesi per adulti (258 KB)
Le seconde 5 schede di catechesi per adulti (436 KB)
Materiale suggerito per gli incontri:
I cartellini dei "sì" per il 2° incontro (11 KB)
Un'idea di calendario per il 3° incontro (50 KB)
I cartelli sulla preghiera per il 4° incontro (37 KB)
Le schede per aiutare i Consigli Pastorali ad utilizzare il Piano Pastorale sono a disposizione tra il materiale scaricabile del Coordinamento Pastorale.
Sabato 30 aprile, al collegio San Giuseppe di Vittorio Veneto, le catechiste ed i catechisti della Diocesi si sono riuniti per l'annuale assemblea, quest'anno sul tema "Educare alla vita buona del Vangelo".
Il vescovo Corrado ed il qualificato intervento di madre Eliana Zanoletti (canossiana di Brescia) hanno aiutato i presenti ad approfondire gli Orientamenti Pastorali della Chiesa Italiana per questo decennio.
Vista l'ottima introduzione alla lettura propostaci da madre Eliana, mettiamo a disposizione per il download le registrazioni audio del pomeriggio (esclusi i momenti di preghiera e i lavori di gruppo):
L'intervento iniziale del Vescovo (in mp3) (2,8 MB)
La relazione di madre Eliana Zanoletti (in mp3) (7 MB)
La conclusione di madre Eliana Zanoletti (in mp3) (2042 KB)
In linea con il Piano Pastorale di quest'anno, l'Ufficio catechistico ha invitato catechiste, catechisti, animatori, sabato 10 aprile 2010 in Seminario, per un momento di riflessione guidato dalla biblista suor Grazia Papola, della diocesi di Verona, sul tema "Il mandorlo fiorito. Dio veglia sulla nostra vocazione".
Visti i ricchissimi spunti di meditazione offertici da suor Grazia, mettiamo a disposizione per il download la traccia del suo intervento e la registrazione audio quasi integrale del pomeriggio (in due archivi voluminosi, meglio disporre di una connessione veloce per scaricarli):
La traccia della relazione di sr Grazia (52 KB)
La relazione di sr Grazia Papola (in mp3) (23,8 MB)
Lo scambio in assemblea (in mp3) (13,7 MB)
Sabato 18 aprile 2009, tra gli splendidi affreschi della Pieve di Sant'Andrea di Bigonzo, a Vittorio Veneto, don Antonio Scattolini ha proposto a catechisti, animatori vocazionale e giovanili una serie di riflessioni su "L'insaziabile bisogno di visivo", offrendoci motivazioni e metodo per un percorso di catechesi con l'arte.
Testo di presentazione ed introduzione (21 KB)
Immagini di presentazione ed introduzione (1418 KB)
Testo di "Quando l'arte si fa rivelazione" (33 KB)
Immagini di "Quando l'arte si fa rivelazione" (1689 KB)
Testo di "Un incontro di catechesi con l'arte" (15 KB)
Immagini di "Un incontro di catechesi con l'arte" (3,1 MB)
Immagini della preghiera finale (2,6 MB)
Forti delle esperienze degli anni precedenti, i catechisti, gli animatori vocazionali e gli animatori giovanili si sono dati appuntamento all'Assemblea unitaria, sabato 5 aprile 2008, sempre in Cattedrale a Vittorio Veneto.
La proposta centrale del pomeriggio, sul tema "Comunità e catechesi", è venuta dalla teologa Serena Noceti, docente presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale e responsabile della catechesi degli adulti in Diocesi di Firenze.
La traccia dell'intervento della prof.ssa Noceti (98 KB)
Per il secondo anno l'Ufficio Catechistico, quello per la Pastorale Giovanile ed il Centro Diocesano Vocazioni hanno voluto celebrare insieme l'Assemblea annuale, sabato 14 aprile 2007, in Cattedrale a Vittorio Veneto.
Il "piatto forte" dell'incontro è stato servito da don Ivo Seghedoni, direttore dell'Ufficio Catechistico e del Centro di Pastorale Giovanile dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola, sul tema dell'ascolto.
La traccia dell'intervento di don Ivo (in PDF) (122 KB)
Nell'anno pastorale 2005-06 l'Ufficio Catechistico, quello per la Pastorale Giovanile ed il Centro Diocesano Vocazioni hanno proposto un momento comune di formazione per gli accompagnatori dei giovani e dei gruppi: il 13 maggio 2006, in Cattedrale a Vittorio Veneto.
La proposta centrale dell'incontro è venuta da fratel Enzo Biemmi, catecheta e direttore dell’ISSR di Verona, che ha aiutato i presenti a riflettere sul tema dell'accompagnamento, meditando sull'incontro di Filippo e l'Etiope raccontato in Atti 8,26ss.
Il testo originario dell'intervento (in PDF) (58 KB)
A conclusione dell'incontro, si è pregato di fronte all'icona di Gesù con l'abate Mena.
La traccia del momento di preghiera (in PDF) (112 KB)