18:30: S. Messa in Seminario nella solennità del patrono San Francesco di Sales
Settimana Vocazionale del Seminario
Nei primi mesi del 2020 il vescovo Corrado Pizziolo ha istituito la Commissione Diocesana per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili.
La creazione di questo gruppo di lavoro è l’attuazione pratica nella diocesi di Vittorio Veneto – come pure nelle altre diocesi italiane – delle indicazioni che si trovano nella lettera apostolica in forma di Motu Proprio “Vos estis lux mundi” del 7 maggio 2019, nella quale Papa Francesco ribadisce con forza che “i crimini di abuso sessuale offendono il Signore, causano danni fisici, psicologici e spirituali alle vittime e ledono la comunità dei fedeli” ed auspica che “siano adottate a livello universale procedure volte a prevenire e contrastare questi i crimini che tradiscono la fiducia dei fedeli”.
«Ci siamo impegnati – ha affermato il vescovo Corrado in un’intervista di febbraio 2020 – ad applicare le indicazioni che ci vengono da Papa Francesco, dalla Congregazione[1] e dalla Conferenza Episcopale Italiana[2]. Non solo per eseguire una direttiva, ma perché siamo convinti che le indicazioni date siano opportune e necessarie. Si tratta ora di capire come far funzionare in modo adeguato questa piccola struttura, soprattutto nell’ambito della prevenzione e quindi della formazione. Se degli abusi ci sono stati, è certamente per la debolezza umana che caratterizza tutte le persone, anche i ministri ordinati, ma anche perché certi comportamenti sono stati sottovalutati nelle loro negative conseguenze sulla vita delle persone». La sensibilità attuale e le evidenze scientifiche hanno svelato la gravità di questo genere di crimini ed è importante che ciò venga riconosciuto nel modo più ampio possibile a tutti i livelli. «La costituzione, grazie a questa equipe, di un punto di ascolto per la tutela dei minori – ha concluso il vescovo – risponde inoltre all’esigenza di dare la possibilità di parola a persone che hanno vissuto (o che vivono) esperienze negative – cioè di violenza o di abuso – in ambienti legati direttamente o indirettamente alla Chiesa cattolica».
[1] Congregazione per la dottrina della fede, Lettera circolare del 3 maggio 2011
[2] Conferenza episcopale italiana, “Linee guida per la tutela di minori e delle persone vulnerabili” del 24 giugno 2019
La Commissione Diocesana per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili è un organismo pastorale, voluto dalla Conferenza Episcopale Italiana; essa offre un supporto all’Ordinario per quanto attiene alla tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.
Compete alla Commissione:
La Commissione Diocesana per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili della Diocesi di Vittorio Veneto ha sede in via Fogazzaro 28 a Vittorio Veneto.
Il Centro di Ascolto dispone di:
Il servizio è gratuito.
L’accesso è su appuntamento, contattando il numero telefonico dedicato.
Per il quinqennio 2020-25:
Sono a disposizione per il download in PDF: