CDV - Iniziative
 

Iniziative vocazionali nelle prossime 4 settimane settimane:

domenica 21 settembre

"Venite in disparte"

giovedì 2 ottobre

18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Iniziative di pastorale vocazionale

logo

«Vorrei dire, specialmente ai giovani, di non aspettare, ma di rispondere con entusiasmo al Signore che ci chiama a lavorare nella sua vigna. Non rimandare, rimboccati le maniche, perché il Signore è generoso e non sarai deluso! Lavorando nella sua vigna, troverai una risposta a quella domanda profonda che porti dentro di te: che senso ha la mia vita?»

(Leone XIV, Udienza generale, 4 giugno 2025)


Il Centro Diocesano Vocazioni ha lo scopo di tenere viva nelle comunità parrocchiali la preghiera per le vocazioni e di ravvivare in tutti gli operatori pastorali della diocesi l’impegno a proporre ai ragazzi e ai giovani spazi e tempi di silenzio e di ascolto della Parola di Dio, per poterli aiutare a riconoscere la chiamata del Signore e a rispondervi con gioia e generosità.


Per fare questo il Centro Diocesano Vocazioni propone:

  • la S. Messa per le vocazioni di speciale consacrazione, celebrata dal Vescovo ogni primo giovedì del mese in una diversa parrocchia della diocesi;
  • il Monastero Invisibile, cioè l’impegno ad offrire una mezz’ora o un’ora intera al mese per la preghiera per le vocazioni;
  • la S. Messa e/o l’Adorazione eucaristica parrocchiale (solitamente nel primo giovedì del mese) come momento di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione, aiutati dallo schema del sussidio mensile proposto per il Monastero invisibile;
  • l’animazione della 63ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, domenica 26 aprile 2026.

In un’ottica di Pastorale Giovanile integrata, il CDV assieme al Servizio di Pastorale Giovanile, all’Azione Cattolica e all’AGESCI, offre:

  • il cammino di discernimento “Venite in disparte”, un percorso annuale (condiviso con il gruppo “153” della diocesi di Treviso) per giovani dai 19 ai 30 anni che avvertono l’esigenza di fare chiarezza in se stessi e hanno il coraggio di cercare e trovare la risposta alla domanda fondamentale, «Per chi sono?»:
    • sabato 8 novembre 2025, sabato 13 e domenica 14 dicembre, sabato 17 e domenica 18 gennaio 2026, domenica 15 febbraio, da venerdì 20 marzo a domenica 22 (esercizi spirituali), domenica 19 aprile, sabato 16 e domenica 17 maggio, sabato 13 giugno;
  • con la collaborazione anche del Seminario vescovile, la Scuola di Preghiera, un itinerario a cadenza mensile che offre ai giovani dai 17 ai 35 anni un tempo di preghiera, di fraternità, di ascolto della Parola, di adorazione Eucaristica e la possibilità dell’accompagnamento spirituale :
    • venerdì 14 novembre 2025, venerdì 12 dicembre, venerdì 16 gennaio 2026, venerdì 20 febbraio, venerdì 17 aprile, venerdì 15 maggio.

In sinergia con il CDV, il gruppo dei preti giovani della diocesi propone:

  • il 4x4, un cammino fatto di quattro incontri, della durata di quattro ore ciascuno, presso la Comunità Vocazionale di Castello Roganzuolo. Rivolti a ragazzi e ragazze nati nel 2005, 2006, 2007, questi incontri sono occasioni per dare voce alle domande che i ragazzi portano nel cuore, per condividerle con i loro coetanei e per lasciare che la parola del Vangelo possa illuminare la loro vita, anche grazie all’esperienza dell’accompagnamento spirituale di un sacerdote.
    • (date in via di definizione)

A livello formativo, il CDV offre pure la disponibilità di organizzare i Laboratori vocazionali, nelle parrocchie od Unità pastorali che ne fanno richiesta, con una proposta specifica di incontro per i fidanzati, oppure per catechiste ed educatori, oppure ancora per i genitori dei ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della Confermazione.


Il Seminario vescovile, a sua volta, cura in modo particolare:

  • la Giornata del Seminario, domenica 23 novembre 2025;
  • la Settimana vocazionale del Seminario (da domenica 22 febbraio a domenica 1° marzo 2026);
  • i Ritiri Diaspora, incontri di proposta e accompagnamento spirituale per i seminaristi di Vittorio Veneto e Treviso all’inizio del loro cammino di discernimento, aperti a giovani dai 18 ai 30 anni che desiderano ascoltare il Signore e sono disposti a farsi accompagnare per accettare la sfida di scoprire la sua volontà:
    • (date in via di definizione);
  • il Germoglio. Proposta di Seminario per ragazzi. Dal 2019 il Seminario propone un’esperienza comunitaria semi-residenziale per ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado. Vita insieme, gioco, studio, preghiera: sono questi gli ingredienti per iniziare a dare un nome ai desideri grandi che abitano il cuore di un ragazzo! Una settimana al mese, dalla domenica sera al giovedì sera, i ragazzi si ritrovano nella Casa Canonica di Fratta di Oderzo e nella casa adiacente alla Scuola dell’Infanzia Maria Bambina di Pieve di Soligo. L’esperienza, nelle rispettive sedi, è accompagnata da un’équipe formata dal Vicario parrocchiale, una coppia di sposi e un’educatrice. Le diverse équipe sono coordinate da un animatore vocazionale del Seminario;
  • TI chiAMA. Esperienza di Seminario per adolescenti. Forti della tradizione educativa della Comunità giovanile e della felice opportunità de “Il Germoglio”, nascono quest’anno due esperienze semiresidenziali per adolescenti della scuola secondaria di 2° grado. Il cammino annuale prevede 5 appuntamenti di una settimana (dalla domenica sera al venerdì sera), 3 uscite (a Natale, in Quaresima e a fine anno) e un camposcuola estivo. La cura educativa è affidata agli animatori vocazionali del Seminario, sempre assieme ad una coppia di sposi e ad una educatrice.
  • il VES (Vieni e Seguimi): un cammino per ragazzi dalla 2° media alla 2° superiore, e che invita a sperimentare un modo diverso di stare assieme, a provare una condivisione di vita con altri ragazzi che cercano di scoprire come vivere alla grande, così come ha fatto il Signore! La proposta comprende un pomeriggio negli ambienti del Seminario, dalle 15:30 alle 20:30 (cena compresa):
    • venerdì 14 novembre 2025, venerdì 5 dicembre, venerdì 9 gennaio 2026, venerdì 6 febbraio, venerdì 6 marzo, venerdì 10 aprile, venerdì 22 maggio;
  • il Pellegrinaggio diocesano dei Chierichetti a Firenze dal pomeriggio di sabato 14 febbraio 2026 al pomeriggio di martedì 17 febbraio, per ragazzi/e dalla 1ª media in su;
  • la Festa Diocesana dei Chierichetti (sabato 2 maggio 2026, in Seminario, dalle ore 9.30 alle 16.00);
  • l’animazione delle S. Messe domenicali in parrocchia, oppure gli incontri con i diversi gruppi parrocchiali oppure ancora la visita al Seminario per coloro che ne facciano richiesta.

Per ogni altra informazione:




 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 16/09/2025Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci