Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
20:30: Veglia ecumenica diocesana
20:30: Scuola di preghiera per giovani
15:30: Itinerario per i cresimandi proposto dal CDV
Esercizi spirituali per sacerdoti
15:30: Giornata di studio promossa dalla Commissione regionale per la Catechesi
16:00: "La cura che ci salva", momento di ascolto del Vangelo di Marco
19:00: "Siete tutti fratelli": conversazione di spirito e poesia
20:00: Secondi Vespri nella Solennità di S. Francesco di Sales, patrono del Seminario
cerca nel sito:
Il Vescovo Corrado ha consegnato alla Diocesi la lettera per il nuovo anno pastorale, prendendo le mosse dal brano di Giovanni 21, con l’apparizione di Gesù risorto ai discepoli, sul lago di Tiberiade. Come nota nell’introduzione, l’emergenza sanitaria ha comportato e causa ancora delle conseguenze che toccano tutti (qualcuno in modo particolarmente grave). Anche le nostre comunità avranno bisogno di cure, che favoriscano la “riabilitazione”, in particolare delle relazioni segnate dai mesi più difficili di questa emergenza. Il Vescovo ha ritenuto quindi opportuno evitare grandi proposte di iniziative e di attività, per sostenere ed alimentare piuttosto l’ordinarietà del cammino delle comunità cristiane. In questa direzione si collocano anche le proposte fatte dalla Diocesi, illustrate nella lettera, e la disponibilità di mons. Corrado ad incontrare ogni singola Unità Pastorale, tra ottobre ed aprile. Maggiori informazioni sono nella pagina del Coordinamento Pastorale. |
![]() |
Eventi prossimi: |
Ultime notizie pubblicate:14 genNomine in due fondazioni vittoriesi La Cancelleria comunica che il vescovo Corrado Pizziolo ha nominato:
Le due nomine sono regolamentate dagli statuti delle rispettive fondazioni, che prevedono la nomina di un rappresentante della Diocesi. 12 genUn momento celebrativo con i ragazzi del catechismo "Lampada per i miei passi è la tua Parola". Continuano le proposte dell’Ufficio Catechistico, per vivere alcuni momenti di preghiera nell’aula della chiesa. È possibile scaricare in PDF la traccia per un momento celebrativo da vivere con i ragazzi del catechismo (685KB). La proposta per il mese di gennaio è incentrata sul tema della Parola di Dio, in concomitanza con la domenica della Parola, che si celebra il 24 gennaio 2021, III domenica del Tempo Ordinario. 11 genRiduzione dell'orario di apertura in Archivio Storico Stante l'attuale situazione di emergenza sanitaria, l'Archivio Storico sospende l'apertura pomeridiana al pubblico, a partire da mercoledì 13 gennaio 2021. Rimangono le aperture mattutine con una riduzione dell'utenza da quattro a due ricercatori. Con l'occasione, si ricorda che l'accesso dei ricercatori può avvenire sempre e solo su appuntamento, prendendo contatto con le archiviste ai consueti recapiti dell'Archivio. |