11:00: Festival Biblico: "I colori dell'Apocalisse"
15:30: Festival Biblico: "La forza di cambiare il mondo. Letture per bambini"
16:00: Festival Biblico: "Tempi apocalittici"
18:00: Festival Biblico: "Il buio necessario. Osservare l'oscurità con occhi nuovi"
18:30: Festival Biblico: "La forza della mitezza. In cammino con Albino Luciani"
21:00: Festival Biblico: "Mors & vita duello"
06:30: Festival Biblico: "Tempo penultimo. Un nuovo senso del presente e del Futuro"
16:00: Festival Biblico: "Sguardi sul futuro del Pakistan. La speranza nel dialogo"
18:00: Festival Biblico: "La vita che verrà alla luce del big-bang"
21:00: Festival Biblico: "Nulla sarà più come prima. Tutto resterà come prima"
Incontro formativo dei sacerdoti giovani, ordinati negli ultimi cinque anni
20:30: Prove di canto per la veglia di Pentecoste
20:30: Preghiera del rosario per le vocazioni
LAB.ora - Esperienza laboratoriale su temi di sensibilità sociale
14:30: Assemblea diocesana degli operatori Caritas
18:00: S. Messa con il Vescovo per l'Assemblea diocesana degli operatori Caritas
"Apritemi le vostre case, le vostre comunità, soprattutto il vostro cuore! Io sono vostro, voi siete miei, insieme siamo di Cristo, da lui amati e inviati ad annunciare al mondo l'amore di Dio Padre". Così scrive il vescovo Corrado nella lettera in cui annuncia la visita pastorale ormai imminente. Un'espressione di san Paolo - "Collaboratori della vostra gioia" (2Cor 1,24) - è stata scelta come titolo per questa "prima volta" del vescovo Corrado.
[...] (continua)La visita pastorale, preceduta da alcuni incontri organizzativi, pur avendo dei momenti che faranno riferimento alla forania, privilegerà la realtà della parrocchia e quella dell'unità pastorale.
Il primo posto nello svolgimento della visita pastorale spetterà alle persone, attraverso l'incontro, i contatti, il dialogo con i sacerdoti e con i fedeli, individualmente e a gruppi.
Le visite pastorali dei vescovi rappresentano uno degli eventi maggiormente significativi dal punto di vista pastorale e anche storico, per gli interessanti documenti prodotti in tali circostanze. Tra l'inizio del Novecento ed oggi in Diocesi le visite pastorali sono state undici, cioè mediamente una ogni dieci anni.
[...] (continua)Nell'assemblea diocesana di settembre il vescovo Corrado aveva dato la notizia che nel prossimo gennaio avrebbe iniziato la Visita pastorale alla Diocesi. Vogliamo riprendere questa notizia; ci preme soprattutto mettere in evidenza la finalità della visita pastorale e come essa si svolgerà.
[...] (continua)