20:30: Settimana sociale diocesana
20:45: Settimana sociale diocesana: "Intelligenza artificiale: l’umano in cambiamento?"
20:45: Settimana sociale diocesana: "Robot e algoritmi: come evolve il lavoro"
20:45: Settimana sociale diocesana: "La democrazia al tempo del digitale"
![]() |
Materiale a disposizione per il download |
Gli uffici pastorali rendono disponibile anche quest'anno, tramite il settimanale diocesano L'Azione ed il sito diocesano, il sussidio per l'Avvento.
È possibile scaricare il sussidio nella sua completezza o per sezioni (alcune da qui, altre sono nelle pagine del Coordinamento degli Uffici Pastorali, dell'Ufficio catechistico, della Pastorale Famigliare e del Centro Missionario).
L'intero sussidio per l'Avvento 2020 (22,3 MB)
Scheda per le commissioni della pastorale sociale (175 KB)
Presentazione dell'iniziativa EcoMissione (1442 KB)
L'intervento del prof. Zamagni (648 KB)
Il messaggio dei Vescovi italianai per Festa del 1° maggio 2019: "Il capitale umano al servizio del lavoro".
Schede ad uso delle Commissioni foraniali PSL (193 KB)
Contributo della Commissione sacilese (128 KB)
La 48ª Settimana Sociale che si svolgerà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre 2017 avrà per tema: «Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale» e si propone di dare un contributo all'intera società italiana per uscire dalla crisi in cui versa.
Scheda preparatoria (189 KB)
Linee Guida (142 KB)
Giovedì 20 ottobre 2016, si è tenuto un incontro unitario della Pastorale Sociale.
Sono a disposizione il calendario delle iniziative del nuovo anno pastorale e una sintesi di quanto condiviso in assemblea.
Domenica 14 febbraio 2016, presso il castello vescovile di Vittorio Veneto si è tenuta una giornata di spiritualità per i collaboratori dell'Ufficio di Pastorale Sociale (membri delle commissioni diocesana e foraniali, équipe organizzatrici dei vari eventi collegati, persone a vario titolo coinvolte).
Con inizio alle ore 9.00 e conclusione alle 16.30, la giornata ha offerto alcune proposte di riflessione sul Vangelo e sull'enciclica Laudato si', oltre alla celebrazione della S. Messa e alla condivisione del pranzo.
È possibile inoltre scaricare il testo della meditazione sulle "tentazioni dell’operatore pastorale", a cura di don Andrea Forest, e il file di presentazione dell’enciclica Laudato si’ a tema nella seconda parte della giornata, a cura di don Giampietro Moret.
L’Ufficio di pastorale sociale ha pubblicato una scheda di lettura e approfondimento dell’enciclica Laudato si’ come strumento di lavoro per le varie commissioni foraniali presenti in diocesi. Il materiale, scaricabile dal sito, è comunque a disposizione di chi fosse interessato.
La scheda sull'Enciclica in PDF (69 KB)
La Rete interdiocesana "Nuovi stili di vita", a cui anche il nostro Ufficio aderisce, offre a tutti coloro che organizzano durante l'estate campi (o grest) per ragazzi e giovani un sussidio per l'animazione di una giornata sul tema del cibo. Si intende così anche dare continuità e approfondimento alle proposte pastorali messe in atto durante l'anno in occasione dell'Expo di Milano.
Ulteriori informazioni ed eventuali integrazioni sono reperibili nel sito internet www.nuovistilidivitapadova.org.
Proposta pastorale (267 KB)
Una giornata per i campiscuola (o grest) (4 MB)
Piccola guida per gli animatori (673 KB)
In data 15 aprile 2015 la Conferenza Episcopale Triveneta ha pubblicato una Nota pastorale dal titolo Il lavoro in tempo di cambiamenti. La Chiesa vicina.
la nota in PDF (232 KB)
A maggio 2013 le Commissioni della Pastorale Sociale e del Lavoro delle Diocesi di Vittorio Veneto e Concordia-Pordenone hanno organizzato il quarto percorso formativo, articolato in tre serate, sul tema
"Il distretto del legno/mobile/arredo Pordenone/Treviso nella grande... TrasFormAzione".
Un modo, per le Chiese del Livenza, per far proprie ansie e preoccupazioni di tanti a fronte delle prospettive occupazionali che incidono sulla sicurezza e sul futuro di molte famiglie.
È possibile scaricare le relazioni dei tre incontri, in formato PDF:
1) Con la dott.ssa Chiara Mio (578 KB)
2) Tavola rotonda (496 KB)
3) Con Savino Pezzotta e il vescovo Poletto (423 KB)
Nell'ottobre 2012 don Giampiero Moret ha curato per il Consiglio Pastorale Diocesano una scheda sulla Dottrina Sociale della Chiesa. È a disposizione per chi vuole un'introduzione all'argomento.
Le consulte delle Aggregazioni Laicali delle Diocesi del Triveneto si sono date appuntamento a Vittorio Veneto e Follina il 24 aprile 2010, per l'annuale pellegrinaggio-studio.
Il tema della giornata - I cristiani si interrogano: Crisi economica, sfida da accogliere? - ha avuto la trattazione centrale nella relazione di mons. Giuseppe Dal Ferro: "Il Nord Est e la crisi economica: nuovi stili di vita":
DalFerro_Nord-Est_e_crisi_economica.pdf (167 KB)
La relazione di mons. Dal Ferro su crisi economica e nuovi stili di vita