Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Pregare in famiglia


(notizia del 14/10/2020, ormai in archivio)

L’Ufficio Catechistico e l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia presentano «pregare in famiglia»: si tratta di una proposta di semplici e brevi spunti per la preghiera e la catechesi in famiglia, che verranno pubblicati mensilmente.

  • Per il mese di ottobre 2020 (il sussidio è scaricabile in PDF, pesa 9,4 MB), mese dedicato alle missioni, l’invito alla preghiera assume proprio questa connotazione: diventare “tessitori di fraternità”, cominciando dalle relazioni in famiglia, per arrivare “fino ai confini della terra”.
  • Il mese di novembre (PDF da 1,1 MB) nella tradizione cattolica si apre con la “Solennità di tutti i Santi” (Ognissanti) e prosegue il 2 novembre con la “Commemorazione di tutti i fedeli defunti”. Lo spunto per la preghiera in famiglia per questo mese si ispira a queste due ricorrenze così sentite nella religiosità popolare.
  • Per il mese di dicembre (PDF da 1,6 MB), si propone una piccola celebrazione (anche divisibile in tre) che vede la famiglia riunita attorno al presepio e il cui filo conduttore è offerto dai diversi animali presenti proprio nel presepio.
  • Sussidio di gennaio 2021 (PDF da 2,3 MB): il 24 gennaio 2021 si celebra in tutta la Chiesa la Domenica della Parola: è un’occasione speciale anche per le famiglie di raccogliersi attorno alla Bibbia, come ci invita a fare papa Francesco.
  • Nel mese di febbraio (PDF da 1,1 MB) si celebra la Giornata per la Vita e i Vescovi ci ricordano che la nostra libertà di vivere equivale ad una responsabilità comune e collettiva per garantire l’espressione piena della Vita in sé: una comunità che protegge, fa nascere e crescere ogni piccola vita.
  • Nel mese di marzo (PDF da 1,5 MB) la proposta è incentrata sulla figura di San Giuseppe, e sarebbe bello che fossero i papà a guidare il momento di preghiera.
  • Per il mese di aprile (PDF da 1,2 MB), la proposta si concentra sui segni e simboli della Veglia Pasquale, celebrazione in cui si rivive il mistero centrale della nostra fede (morte e risurrezione di Cristo), da cui tutta la vita prende luce e significato.
  • Mese di maggio (PDF da 1,2 MB): è tradizione, nel mese di maggio, pregare il Rosario a casa, in famiglia; ecco perché, per questo mese, la proposta è proprio quella di riscoprire o scoprire insieme questa preghiera; unendosi all’iniziativa voluta da Papa Francesco per invocare la fine della pandemia.

(Categorie: Famiglia, Catechesi, Coordinamento)segnalato da Segreteria Pastorale



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci