Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Venerdì 25, incontro di preghiera inizio anno pastorale

22/09/2020Venerdì 25, incontro di preghiera inizio anno pastorale

Incontro di preghiera per l’inizio anno pastorale:
venerdì 25, alle 20.30, in Cattedrale a Vittorio Veneto,
presieduto dal vescovo Corrado Pizziolo

Venerdì prossimo, 25 settembre, alle 20.30, il vescovo Corrado Pizziolo inaugurerà il nuovo anno pastorale con un momento di preghiera, da lui presieduto, nella Cattedrale di Vittorio Veneto. Sono invitati a partecipare in modo particolare tutti i membri dei consigli pastorali parrocchiali.

Contestualmente, si darà rilievo alla lettera pastorale 2020/2021 del vescovo Corrado, dal titolo: “La rete non si squarciò. Le comunità cristiane in tempo di pandemia”, che prende le mosse dal brano di Giovanni 21, con l’apparizione di Gesù risorto ai discepoli sul lago di Tiberiade, ed è imperniata sul tema delle relazioni.

Come è detto nell’introduzione, l’emergenza sanitaria ha comportato e causa ancora delle conseguenze che toccano tutti (qualcuno in modo particolarmente grave). Anche le comunità cristiane hanno bisogno di cure, che favoriscano la “riabilitazione”, in particolare delle relazioni segnate dai mesi più difficili di questa emergenza. Il Vescovo ha ritenuto opportuno evitare grandi proposte di iniziative e di attività, per sostenere ed alimentare piuttosto l’ordinarietà del cammino delle comunità cristiane. In questa direzione si collocano anche le proposte fatte dalla Diocesi, illustrate nella lettera, e la disponibilità di mons. Corrado ad incontrare ogni singola Unità Pastorale, tra ottobre ed aprile.

 

Alla lettera, il settimanale diocesano, L'Azione, ha dato ampio risalto nel numero di domenica 20 settembre: alleghiamo le pagine più significative.

Inoltre, sempre il settimanale diocesano ha realizzato un’intervista di cui indichiamo il link: https://www.lazione.it/Attualita/VIDEO-Il-vescovo-Corrado-Pizziolo-presenta-la-lettera-pastorale

Il testo della lettera pastorale è scaricabile gratuitamente presso il link del sito web della diocesi: /sp/coordinamento_ppd.asp#PPD2021

La veglia sarà mandata in onda in diretta grazie a La Tenda TV e a Radio Palazzo Carli.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci