Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
La 38ª edizione della Festa diocesana dei chierichetti si svolgerà giovedì 1° maggio 2025 ed avrà come titolo lo stesso della 25ª edizione del Palio dei chierichetti, che sarà premiato al termine della giornata: “Pietre vive”. In occasione dei 200 anni dalla dedicazione della chiesa Cattedrale e nell’attesa di accogliere il nuovo vescovo Riccardo, i chierichetti della diocesi sono invitati a riflettere sulla chiamata di ciascuno ad essere appunto “pietra viva” nella Chiesa.
L’avvio della festa sarà diverso dagli altri anni: stiamo vivendo, infatti, il Giubileo e la nostra chiesa Cattedrale è uno deli luoghi giubilari della diocesi. Si inizierà, perciò, con un pellegrinaggio giubilare proprio alla Cattedrale.
Ecco il programma:
Ore 9.30 |
Ritrovo (secondo le indicazioni ricevute dopo l’iscrizione) in tre chiese di Vittorio Veneto: Meschio, Salsa, Santi Pietro e Paolo. |
|
Portarsi le vesti (saranno indossate per il pellegrinaggio) e uno zainetto con dentro una borraccia e un cappellino. |
Ore 9.45 |
Introduzione alla festa e avvio del Pellegrinaggio. |
|
Il percorso è lungo poco più di 1 km. E se piove? Portare l’ombrello! |
Ore 10.45 |
Arrivo in Seminario |
Ore 11.15 |
Celebrazione Eucaristica in Cattedrale, presieduta dall’amministratore diocesano mons. Martino Zagonel. |
Ore 12.30 |
Pranzo |
|
Ci sarà un buon piatto di pasta per tutti. Ciascuno può portarsi qualche altra cosa da mangiare (oltre che la borraccia, obbligatoria!) |
Ore 14.00 |
Grande gioco |
Ore 15.30 |
Premiazione del grande gioco e consegna del Palio dei chierichetti |
Ore 16.00 |
Merenda per tutti |
Ogni gruppo abbia con sé, oltre alle vesti, anche un cartello o un cartellone con il nome della/e parrocchia/e ed un mattone di cartone (tipo una scatola) con le seguenti misure: cm 30x15x20.
Iscrizione entro il 27 aprile 2025, scrivendo a don Davide Forest o a don Mauro Polesello.
Questa la locandina in PDF (3MB)
Carissimi, la Chiesa è viva e feconda quando genera nuove vocazioni. E il mondo cerca, spesso inconsapevolmente, testimoni di speranza, che annuncino con la loro vita che seguire Cristo è fonte di gioia. Non stanchiamoci dunque di chiedere al Signore nuovi operai per la sua messe, certi che Lui continua a chiamare con amore. Cari giovani, affido la vostra sequela del Signore all’intercessione di Maria, Madre della Chiesa e delle vocazioni. Camminate sempre come pellegrini di speranza sulla via del Vangelo!
(dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni – 11 maggio 2025)
Incoraggiati da queste parole del Santo Padre, il Centro Diocesano Vocazioni ripropone l’esperienza diffusa della preghiera per le vocazioni nelle settimane del mese di maggio attraverso il Rosario: quest’anno ci ritroveremo nei luoghi giubilari della nostra diocesi, ad eccezione della chiesa Cattedrale dove venerdì 16 maggio ci raccoglieremo in preghiera per il vescovo eletto Riccardo, in attesa della sua ordinazione e dell’inizio del suo ministero episcopale tra noi.
Ecco gli appuntamenti:
Questa la locandina in JPG (277KB).
Festeggiando i 200 anni della dedicazione della nostra chiesa Cattedrale anche i chierichetti saranno accompagnati quest’anno dall’invito a scoprirsi parte utile e preziosa della nostra Chiesa diocesana.
“Pietre Vive” è infatti il tema del Palio 2025, e le prove in cui esercitarsi faranno conoscere ai nostri chierichetti e ministranti la Cattedrale, comprese le sue parti più preziose, e faranno loro approfondire la figura del vescovo, guida e pastore il cui ministero è a servizio di tutta la diocesi.
La consegna dei lavori di ogni gruppo deve avvenire entro la data di giovedì 17 aprile 2025, e la premiazione ovviamente avverrà durante la 38° Festa diocesana dei chierichetti, che si svolgerà nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, in Seminario a Vittorio Veneto dalle 9.30 alle 16.00.
Il numero di #ChierichettiVV con le prove del Palio 2025 è disponibile sul sito del Seminario.