20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
20:30: Ascoltare il grido della terra e il grido dei poveri. Ricordando papa Francesco
20:00: Preghiera del rosario per le vocazioni
20:30: "Fiori, cibo e opere di bene": fare agricoltura in un clima che cambia
09:00: Giornata di fraternità sacerdotale
20:30: "Laudato Si'" dieci anni dopo
Assemblea diocesana per operatori Caritas
16:00: Ordinazione episcopale ed ingresso in Diocesi di mons. Riccardo Battocchio
Domenica 29 novembre alle 16 in Cattedrale il Vescovo presiede, com'è ormai consuetudine, i vespri solenni di Avvento per l'inizio del nuovo anno liturgico e il rito di ingresso in catecumenato di 8 nostri fratelli. Quest'anno provengono dalle parrocchie di San Vendemiano, Motta di Livenza, Tezze di Piave, Lentiai e Meschio: alcuni fra loro sono italiani, altri provengono dall'Albania e dal Brasile. Insieme a loro iniziano il loro percorso catecumenale, nelle parrocchie, anche alcuni bambini e ragazzi, ad esempio a Lago di Revine-Lago, San Vendemiano e Cordignano.
Ogni anno si rinnova questa grazia: qualcuno "bussa alle porte" della Chiesa per entrare a far parte della grande famiglia dei figli di Dio. Questa occasione sta diventando sempre più per le nostre comunità una grande opportunità e un appello del Signore: verificare la nostra fede cristiana e la nostra capacità di trasmettere il Vangelo a chi "domanda ragione della fede che è in noi".
Siamo chiamati ad accompagnare questi fratelli nel cammino che iniziano certamente anzitutto con la preghiera, ma anche con proposte concrete di inserimento e di condivisione con la vita delle nostre parrocchie.
Ai vespri partecipano i ministri straordinari della comunione convocati per le 14.30 in Seminario per il primo incontro di formazione tenuto dal Vescovo.