Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

A Sacile sabato 27 apre la mostra "La Croce e l'artista"


(notizia del 19/03/2010, ormai in archivio)

In occasione del 500º dall'apparizione mariana a Motta di Livenza, sono state attivate una serie di manifestazioni di carattere spirituale-commemorativo che coinvolgono il territorio dell'Alto Livenza. Tra queste, particolarmente suggestiva sarà la discesa lungo il fiume di una grande croce di legno a indicare quasi un pellegrinaggio dalle sorgenti della Santissima di Polcenigo fino al raggiungimento di Motta di Livenza, dove la croce verrà posta a memoria di questo giubileo mariano.

Il Masci di Sacile (Movimento adulti scout), mosso da questo avvenimento e dalla concomitanza con la Settimana santa, ha organizzato una mostra collettiva d'arte raggruppando 15 artisti veneti e friulani contemporanei che hanno saputo attualizzare, nelle loro opere, la valenza della croce. Sono pittori, scultori, incisori, orafi che generosamente affidano per questo evento le loro creazioni del tutto originali e di grande intensità. Una preziosa occasione per tutti noi per meditare, innanzitutto come esseri umani, intorno ad un tema antico eppure di grande attualità, che ci riguarda necessariamente, in modo viscerale e anche per riscoprire le potenzialità dell'arte sacra contemporanea.

L'inaugurazione della mostra avrà luogo sabato 27 marzo, alle 17.30 a palazzo Ragazzoni Flangini Biglia di Sacile e comprenderà una riflessione sul tema della croce curata da Cristina Falsarella per la parte storico-artistica e da Renzo Mulato per quella filosofico-teologica.

L'esposizione resterà aperta dal 27 marzo al 5 aprile, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.

Delle note dei curatori e ulteriori informazioni sono disponibili nel volantino disponibile per il download (418 KB).


(Categorie: Arte sacra)segnalato da L'Azione



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci