Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Incontri di approfondimento teologico per il presbiterio


(notizia del 17/01/2011, ormai in archivio)

Anche quest'anno la Commissione per la Formazione Permanente del Clero ha programmato i tradizionali Incontri di approfondimento teologico per tutti i preti della nostra diocesi. Il tema del Corso che si svolgerà in quattro lunedì è il seguente:

L'annuncio cristiano in un contesto di relativismo e di pluralismo religioso

Esso intende approfondire la tematica della missione battesimale, proposta all'intera Diocesi in questo anno pastorale.

Questo il programma:


Lunedì 24 gennaio

Il mondo in cui viviamo attraverso le lenti delle nuove generazioni. Opportunità e rischi per l'annuncio cristiano oggi. Possibilità e prospettive da una lettura dei segni dei tempi.

Rel. Prof. A. Castegnaro, Presidente dell'Osservatorio Socio-Religioso del Triveneto. Professore a contratto di Politica sociale, Facoltà di Scienze Statistiche, Università di Padova. Insegna Sociologia e religioni presso la Facoltà Teologica del Triveneto.

Lunedì 31 gennaio

La teologia cristiana delle religioni oggi. Punti fermi e prospettive

Rel. Prof. A. Sartori, docente presso lo Studio Teologico Treviso-Vittorio Veneto

Lunedì 7 febbraio

Come annunciare il cristianesimo nel contesto di un pluralismo culturale e religioso. Dialogo e annuncio nell'esperienza pastorale.

Rel. Prof G. Zatti, Docente presso la Facoltà Teologica del Triveneto, responsabile del Servizio diocesano per le relazioni islamo-cristiane della diocesi di Padova

Lunedì 14 febbraio  

Giovani e fede oggi. Il fascino del sacro e la fatica dell'impegno. L'annuncio cristiano ai giovani in un contesto di relativismo e di pluralismo religioso.

Rel. Prof. L. Bressan, docente di Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano


Gli incontri si terranno presso il Seminario di Vittorio Veneto, aula Ranon, dalle 9.00 alle 11.30


(Categorie: Presbiterio, Vescovo)segnalato da Comm. per la formazione permanente del clero



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci