19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
AC: Festa diocesana degli incontri
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"
Su iniziativa della Pastorale sociale e dell'Azione Cattolica, la nostra Diocesi celebrerà la sesta Giornata per la salvaguardia del creato sabato 3 settembre in montagna.
A far da base per quanti vorranno condividere questo appuntamento sarà la casa dell'Azione cattolica diocesana di Cimacesta, ad Auronzo. La giornata sarà caratterizzata al mattino dalla possibilità di partecipare a un'escursione guidata, raggiungendo qualcuna delle suggestive mète circostanti - Tre Cime di Lavaredo, Parco di Somadida, eccetera - e ritorno a Cimacesta.
Alle 18.30 il vescovo Corrado presiederà una celebrazione cui parteciperà il coro "Città di Conegliano".
Al termine è prevista la cena.
Nel corso della Giornata, la cui ricorrenza è ufficialmente stabilita per il 1º settembre, la riflessione sarà incentrata sul tema scelto per quest'anno dai vescovi italiani: "In una terra ospitale, educhiamo all'accoglienza".
Questo il programma:
ore 8.15 | Arrivo a Cimacesta (Auronzo) |
ore 8.40 | Sono previsti due itinerari a scelta: 1- Tre Cime di Lavaredo (con pullman di linea) 2- Ciareido (partenza dalla Val Darin) |
ore 17.30 | Rientro presso la casa Cimacesta |
ore 18.30 | celebrazione della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato Partecipano: il coro "Città di Conegliano" diretto dal maestro Diego Tomasi, Riflessione conclusiva del Vescovo Corrado. |
ore 20.00 | Conclusione, con possibilità di una pastasciutta insieme. |
Per informazioni, telefonare al numero 0435/97013.