Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Convegno su "Bibbia e Cinema" a Sacile, 1-2 dicembre 2006


(notizia del 13/11/2006, ormai in archivio)

Il Centro Studi Biblici di Sacile organizza per il prossimo mese di dicembre una due giorni su Bibbia e cinema.

Negli anni il Centro ha affiancato ai corsi e convegni 'istituzionali' una serie di iniziative dedicate all'approfondimento dell'influenza che il testo biblico ha esercitato ed esercita sulla cultura contemporanea nelle sue espressioni artistiche, letterarie e filosofiche.

Il convegno Bibbia e Cinema ha l'obiettivo di mettere in risalto la presenza di figure e temi biblici in alcuni opere cinematografiche contemporanee.

L'interesse non è rivolto solo a film che propongono una trasposizione cinematografica diretta di episodi e figure della Bibbia, ma anche, e soprattutto, a film che raccontano storie degli uomini del nostro tempo nelle quali sia possibile leggere la presenza di richiami, spesso impliciti o indiretti, ma non per questo meno significativi, al testo biblico.

L'idea guida del convegno è quella di mostrare come il cinema racconti l'alfabeto delle relazioni che attraversa l'intero testo biblico e ne costituisce un'importante chiave di lettura: la relazione tra il Padre e il Figlio, la relazione di Dio con l'uomo e dell'uomo con Dio (il tema fondamentale dell'alleanza tra Dio e l'uomo), la relazione tra l'uomo e la donna, la relazio-ne tra genitori e figli, le relazioni fra fratelli.

Alle proiezioni si affiancheranno delle relazioni che, oltre a fornire delle originali chiavi di lettura dei film proposti, esploreranno il tema generale del rapporto tra Bibbia e cinema.


PROGRAMMA

Venerdì 1 dicembre 2006, Cinema Teatro Ruffo, ore 20.30

Proiezione del film "Breve film sull'amore" di K. Kieslowski

Un film che mette a fuoco il tema della relazione tra uomo e donna. Con una molteplicità di immagini, simboli e rimandi, il film propone un raffinato discorso sull'amore come dono scandito da alcune immagini/situazioni chiave (la ferita, il messaggio, l'incontro, l'assenza, l'invocazione).

A seguire, la relazione "Lo sguardo presente: una lettura teologica di Breve film sull'amore" di Antonio Spadaro s.j., Redattore de "La Civiltà Cattolica"


Sabato 2 dicembre 2006, Cinema Teatro Ruffo, ore 17.00

Relazione "Immagini della Scrittura: il rapporto complesso tra Bibbia e cinema" di Alberto Bourlot, docente di Teoria e Tecnica del Linguaggio Pubblicitario e di Semiologia del Prodotto Culturale all'Università Cattolica di Milano


Sabato 2 dicembre 2006, Cinema Teatro Ruffo, ore 21.00

Proiezione del film "Prima della pioggia" di M. Manchevski

Film che affronta la relazione tra Dio e uomo, presentando una delle più significative "figurae Christi" degli ultimi anni.

   
(Categorie: Cultura, Bibbia)segnalato da don Alessio Magoga



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci