Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Giornata Mondiale delle Migrazioni 2017


(notizia del 23/12/2016, ormai in archivio)

Domenica 15 gennaio 2017, la Chiesa celebra la 103ª Giornata Mondiale delle Migrazioni con tema “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”.

Come sappiamo Papa Francesco fin dal suo inizio di pontificato ha avuto particolare attenzione per il fenomeno della Mobilità Umana, in modo particolare il suo interesse di pastore si è concentrato sulla fiumana di migranti e rifugiati che giungono in Europa dai vari luoghi dell’Asia e dell’Africa, che stanno vivendo l’immane tragedia della guerra e della violazione dei Diritti Umani.

Con questo tema il Papa ha voluto concentrare lo sguardo sul fenomeno della migrazione minorile ricordando, nel suo messaggio per la giornata, che la chiesa è chiamata a “prendersi cura dei fanciulli che sono tre volte indifesi perché minori, perché stranieri e perché inermi, quando, per varie ragioni, sono forzati a vivere lontani dalla loro terra d’origine e separati dagli affetti familiari”.

 

L’Ufficio Migrantes, unitamente all’Équipe diocesana delle Migrazioni, ha pensato di approfondire il messaggio del Santo Padre con una tavola rotonda che si terrà domenica 8 gennaio 2017 alle ore 15.00, presso la sala polifunzionale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa, in via Fenzi 28 a Conegliano.

Moderatore dell’incontro sarà P. Fabio Baggio, preside del SIMI (Scalabrini International Migration Institute), Istituto incorporato alla Pontificia Università Urbaniana di Roma, che si occupa della pastorale della Mobilità Umana.

 

Per i parroci e le parrocchie, L’Ufficio Migrantes diocesano mette a disposizione una traccia per la celebrazione dell’Eucaristia domenicale del 15 gennaio 2017.


(Categorie: Migrantes, Presbiterio, Missione)segnalato da Ufficio Migrantes



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci