18:00: Primi Vespri della solennità di San Tiziano
10:00: Solenne celebrazione eucaristica in onore di S. Tiziano
18:30: Solenne celebrazione eucaristica in onore di S. Tiziano
Esercizi spirituali per i sacerdoti giovani, ordinati negli ultimi cinque anni
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
20:30: Veglia ecumenica diocesana
20:30: Scuola di preghiera per giovani
15:30: Itinerario per i cresimandi proposto dal CDV
Esercizi spirituali per sacerdoti
15:30: Giornata di studio promossa dalla Commissione regionale per la Catechesi
16:00: "La cura che ci salva", momento di ascolto del Vangelo di Marco
19:00: "Siete tutti fratelli": conversazione di spirito e poesia
20:00: Secondi Vespri nella Solennità di S. Francesco di Sales, patrono del Seminario
A seguito del DPCM del 3 dicembre 2020 le biblioteche riaprono al pubblico ma “i relativi servizi sono offerti su prenotazione”.
Perciò la Biblioteca diocesana del Seminario riaprirà al pubblico con il consueto orario da mercoledì 9 dicembre a mercoledì 23 dicembre e da giovedì 7 gennaio 2021 in poi.
Per accedervi, oltre al rispetto delle norme igienico-sanitarie ormai ben conosciute (obbligo della mascherina, di avere le mani sempre igienizzate e della distanza interpersonale), è richiesta obbligatoriamente la prenotazione previa:
Inoltre, si avvisa che:
Se si è interessati solamente al prestito, è obbligatorio (il giorno prima!) chiamare o inviare una e-mail per comunicare i titoli dei libri (massimo 3 alla volta) che si intendono richiedere, in modo che la consegna possa avvenire in breve tempo, sostando sul corridoio vicino alla segreteria.
Nel caso, infine, si dovesse solo riconsegnare uno o più volumi si può accedere liberamente, avvisare dell'avvenuta riconsegna e poi uscire seguendo il percorso indicato.
A seguito del DPCM del 3 dicembre 2020 il Museo di Scienze Naturali rimarrà chiuso al pubblico fino al 15 gennaio 2021.