15:00: Intitolazione di una via in memoria di suor Maria De Coppi
14:30: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
16:30: Parole e musica. I Vangeli della Passione
19:00: S. Messa con il mandato ai nuovi ministri straordinari della Comunione
09:00: Incontro dei Vicari Foranei con il Vescovo
20:30: Incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali
09:00: Riunione del Coordinamento degli Uffici Pastorali diocesani
20:30: Incontro con gli imprenditori nell’ambito dei "Cantieri di Betania"
09:30: Riunione del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
18:00: Il tè con i missionari
20:30: Celebrazione "Con Maria ai piedi della croce"
15:00: Caritas: Open Day di Casa dello Studente
Domenica delle Palme e della Passione del Signore
10:30: Solenne Liturgia della Passione del Signore
16:00: Riti pre-battesimali per la catecumena che a Pasqua riceverà i sacramenti
L’Ufficio Catechistico propone il “Il Bello che c’è”, sussidio per la Quaresima 2023 ricco di spunti per entrare nel tema della bellezza attraverso porte diverse: la porta esperienziale del creato, la porta celebrativa di una Via Crucis, la porta emozionale di un film, la porta riflessiva per gli adulti che si ispira al metodo della conversazione spirituale. Porte diverse per entrare nello stesso mistero, quello della Croce di Gesù, lì dove la bellezza più si è nascosta e nello stesso tempo rivelata.
È scaricabile in PDF a media risoluzione (1,9MB) e ad alta definizione (36,3MB).
Le stesse proposte sono anche disponibili divise in sezioni:
La Via Crucis è anche pronta per essere proiettata, in due formati:
Grazie ad Esperanza Chavarro, che si è ispirata al sussidio dell’Ufficio catechistico, è disponibile anche un
(N.B.: le proposte fatte dall'ufficio catechistico negli ultimi anni, per i tempi forti dell'anno liturgico, sono ancora a disposizione nella pagina dei download)