20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
AC: Festa diocesana degli incontri
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti
09:00: Assemblea del Clero
20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa
09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano
11:00: Riunione del Collegio dei Consultori
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio
15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"
Il Cerimoniere vescovile comunica il calendario delle Celebrazioni in onore di san Tiziano, Vescovo e Confessore, Patrono principale della Diocesi
Nella cripta della Chiesa Cattedrale
Ore 18:00
Liturgia dei Primi Vespri presieduta dal Vescovo diocesano con il Capitolo della Cattedrale e i sacerdoti della Forania urbana.
Nella Chiesa Cattedrale
Ore 10:00
Solenne Pontificale con benedizione apostolica presieduto da S. Ecc. mons. Fabio Dal Cin, arcivescovo-prelato, delegato pontificio per il Santuario della Santa Casa di Loreto.
Al termine si venereranno le reliquie del Santo Patrono.
Com’è tramandato da antica consuetudine e sancito dalle Costituzioni Sinodali, i sacerdoti della Diocesi sono invitati a partecipare a questa Messa per venerare il Santo Patrono. (cfr. Sin Dioc. 1954, cost. 45).
Si ricorda che in tutto il territorio della Diocesi la liturgia del Patrono S. Tiziano deve essere celebrata con il grado di solennità [Messa propria, letture proprie, Gloria, Credo, prefazio proprio (v. Pr. Dioc. oppure Calendario liturgico p. 283)] a partire dai primi vespri e fino ai secondi vespri compresi.
La celebrazione sarà trasmessa da La Tenda TV e da Radio Palazzo Carli.
Nella Chiesa Cattedrale
Ore 15:30
Solenne concelebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. mons. Giuseppe Zenti, già nostro Vescovo e Vescovo emerito di Verona, animata dai gruppi corali della Diocesi. Particolarmente invitate le Confraternite del Santissimo Sacramento.
Celebrazione dei primi Vespri
Solenne Pontificale
Tutti i sacerdoti della Diocesi sono invitati a concelebrare con il loro Vescovo.
Celebrazione con le corali della Diocesi
Tutti i sacerdoti della Diocesi sono invitati a concelebrare.
Nota. Si ricorda ai presbiteri l’uso della casula diocesana per le celebrazioni presiedute dal Vescovo. È un segno di comunione con il presbiterio e di decoro nelle celebrazioni. Coloro che non ne fossero provvisti possono rivolgersi al cerimoniere vescovile.