Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Domani: martedì 6

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

Dopodomani: mercoledì 7

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Presentazione della piattaforma UniO


(notizia del 05/06/2024, ormai in archivio)

Come anticipato nel corso della giornata di fraternità sacerdotale, la Diocesi ha intrapreso un nuovo percorso per l’adozione di alcuni dei servizi informatici proposti dalla CEI.

Specificamente per la gestione delle attività parrocchiali è stato sviluppato il nuovo software-piattaforma UniO, che andrà a sostituire SIPA.NET, e che presenta funzioni operative più smart e semplificate del suo predecessore. Alcuni moduli - “Anagrafica” e “Amministrazione” - sono utilizzabili fin da subito ed ulteriori si potranno aggiungere nel prossimo futuro.

 

La presentazione di UniO avverrà in tre incontri zonali:

- lunedì 10 giugno a Pianzano (in oratorio, dietro la scuola dell’infanzia);

- mercoledì 12 giugno a Piavon(nel salone parrocchiale, accanto alla scuola dell’infanzia, di fronte alla chiesa);

- venerdì 14 giugno a SS. Pietro e Paolo a Vittorio Veneto (in oratorio, fronte chiesa);

sempre con inizio alle ore 20.30.

Nel corso degli incontri oltre a presentare le funzionalità della nuova piattaforma verranno fornite già le prime istruzioni per divenire operativi.

Sono invitati i parroci e i loro collaboratori (presbiteri e laici, cui vi chiediamo di estendere questa comunicazione) che già collaborano, o che potrebbero collaborare, nella gestione di anagrafiche e pratiche sacramentali e per la gestione contabile.

Se a qualcuno non fosse possibile partecipare nella sede a lui più vicina, può comunque partecipare ad uno degli altri incontri: si tratta dello stesso format, replicato tre volte.

 

L’adozione di UniOdisponibile gratuitamente per tutte le parrocchie diocesane - non è, al momento, obbligatoria, ma scoprendo le potenzialità del software potrete saranno evidenti i vantaggi che può offrire.

Ovviamente è un’opportunità anche per le parrocchie che non hanno adottato Sipa.Net in passato.

Il “rilascio” inizierà dopo gli incontri di giugno su richiesta di ciascun parroco; di volta in volta andranno valutate insieme le soluzioni più agili per accompagnare ogni parrocchia nei primi passi con la nuova piattaforma e la disponibilità degli uffici per una adeguata assistenza.


(Categorie: Amministrazione, Curia, Presbiterio)segnalato da Servizio Informatico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci