17:00: Workshop "Terra che nutre, terra che cura"
19:00: S. Messa coi catechisti diocesani che parteciperanno al Giubileo a Roma
09:00: Convegno diocesano della vita consacrata, su padre David Maria Turoldo
17:00: Adorazione per la pace presso la cappella dell'Adorazione
11:00: S. Messa al Monte Altare
16:00: Processione mariana giubilare con il card. Pizzaballa
08:00: Il Vescovo celebra la S. Messa con la Caritas diocesana e ne incontra l'équipe
Solennità della dedicazione della chiesa Cattedrale
20:45: "Chi era veramente san Vincenzo?"
15:00: Inizio dei corsi della Scuola di Formazione Teologica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
17:30: Secondi Vespri e inizio dell'anno formativo del Seminario
19:00: S. Messa capitolare nella solennità esterna dell'Anniversario della Dedicazione
Domenica 24 gennaio si celebrerà la II Domenica della Parola. Si tratta di un appuntamento istituito dal Papa con la Lettera apostolica in forma di motu proprio “Aperuit illis”.
Un giorno da vivere in modo solenne per sottolineare la centralità della Bibbia nella vita di fede, così come esemplifica san Girolamo: «L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo». In particolare Papa Francesco ci invita a collocare questo tempo dedicato in modo speciale «alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio» nella III Domenica del Tempo ordinario, cioè quest’anno il 24 gennaio.
Il coordinamento degli uffici pastorali della nostra Diocesi ha pensato di preparare alcuni agevoli sussidi, per le parrocchie, come aiuto per vivere e valorizzare l’iniziativa del Papa:
Lo stesso 24 gennaio, altri appuntamenti legati alla Domenica della Parola: