Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

"Fratelli" alla luce della Bibbia: il Festival Biblico nella nostra Diocesi


(notizia del 07/06/2021, ormai in archivio)

Per il quinto anno consecutivo, la diocesi di Vittorio Veneto aderisce all’edizione 2021 del Festival Biblico. 

Nella sede di Vittorio Veneto è stato allestito un programma intenso con ben 15 eventi, tutti collocati nel fine settimana che va dal 25 al 27 giugno. Una delle novità più grandi dell’edizione di quest’anno è aver concentrato tutti gli eventi a Ceneda, attorno alla piazza del Duomo. A Vittorio Veneto non ci saranno solo incontri e dialoghi tra relatori, ma anche spettacoli teatrali, musica, passeggiate letterarie, visite a musei, letture accompagnate da brani musicali.

Il tema di quest'anno è “Siete tutti fratelli”, ispirato all’enciclica di papa Francesco "Fratelli Tutti". La citazione biblica scelta – “Siete tutti fratelli” – suona sia come un dato di fatto sia come un auspicio urgente e sofferto. In tutte le sedi del Festival si svilupperà lo stesso tema, quello della fratellanza, e nella sede di Vittorio Veneto, insieme all’impronta biblica, emergerà anche il carattere filosofico, interculturale e interreligioso della tematica della fratellanza, grazie alla sensibilità dei vari ospiti che vi parteciperanno.

 

Il programma completo di tutti gli appuntamenti vittoriesi è riportato nel calendario diocesano e nel sito del Festival biblico.

Si possono scaricare:

 

Per tutti gli appuntamenti è necessaria la prenotazione al seguente link: 

https://bit.ly/FestivalBiblicoVittorioVeneto

Per info consultare il programma oppure scrivere a vittorioveneto@festivalbiblico.it.
Tutti i cambi di programma saranno tempestivamente comunicati sul sito www.festivalbiblico.it.

 

Festival Biblico 2021


(Categorie: Cultura, Bibbia, Ass.Laicali)segnalato da Servizio Informatico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci