Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Giornata del Seminario 2022


(notizia del 04/11/2022, ormai in archivio)

Il prossimo 20 novembre, ultima domenica dell’anno liturgico, solennità di Cristo Re dell’universo, si celebrerà l’annuale Giornata del Seminario che quest’anno vuole affidarsi in modo particolare al santo patrono Francesco di Sales a 400 anni dalla sua morte. Il tema scelto per quest’anno è: “Annuncerò ai fratelli l’amore del Signore”.

Per la speciale occasione seminaristi e sacerdoti educatori stanno preparando alcuni eventi, riassunti nella locandina della Giornata.

Il primo appuntamento sarà venerdì 18 novembre alle ore 20.30 con la ripresa della Scuola di Preghiera (per giovani dai 17 ai 35 anni).

Si prosegue sabato 19, dalle 9 alle 14, con l’incontro di spiritualità per adulti e famiglie, promosso dall’Azione Cattolica diocesana: la proposta di riflessione sarà tenuta da don Bruno Daniel. È previsto anche il pranzo (contributo € 15,00) ed è garantita l’animazione per i bambini segnalati al momento dell’iscrizione. Occorre dare la propria adesione entro il 14 novembre scrivendo a segreteria@acvittorioveneto.it.

Nel pomeriggio di sabato, poi, ci sarà l’Orienteering in Seminario, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico, per i ragazzi che stanno frequentando le scuole secondarie di primo grado. Potranno parteciparvi squadre composte da 3 a 15 ragazzi, accompagnati da almeno un maggiorenne (quindi una parrocchia potrà avere più squadre partecipanti). Il “campo da gioco” saranno tutti gli ambienti interni ed esterni del Seminario. I gruppi potranno arrivare dalle 14.30 alle 15.15. Il pomeriggio si concluderà per tutti alle 17.30. Iscrizioni entro il 15 novembre contattando don Davide Forest (3486883170) o don Lorenzo Barbieri (3486009445); è chiesto un contributo € 2,00 a ragazzo/a.

Nel pomeriggio di domenica 20, infine, sono previsti gli ultimi due appuntamenti, aperti a tutti: alle 16, presso l’Aula magna del Seminario, il concerto del coro “Gli Sconcertati” diretto da Andrea Mazzer, e alle 18, nella Cappella del Sacro Cuore, i Vespri solenni presieduti dal nostro vescovo Corrado.


(Categorie: Istituzioni, Giovani, Ass.Laicali)segnalato da Segreteria Pastorale



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci