Pellegrinaggio giubilare per i Ministri Straordinari della Comunione
Incontro formativo dei preti giovani
20:30: Rosario per le vocazioni, presso la Cappella dell'Adorazione perpetua
Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
Dal 1964, per volontà dell’allora papa san Paolo VI, nella quarta domenica di Pasqua, detta «del Buon Pastore», la Chiesa intera prega «il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe».
Il tema che la Chiesa italiana ha scelto come titolo della 60a edizione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni è un’espressione cara a papa Francesco: «Un meraviglioso poliedro» (ChV 207).
Scrive don Michele Gianola, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni:«“L’intima vocazione della Chiesa” (LG 51) e la sua opera a servizio del mondo non si realizza attraverso una distinzione di compiti ma ciascuna vocazione, occupandosi di un aspetto particolare della vita cristiana senza tralasciare l’insieme, ne richiama l’importanza e la bellezza alle altre vocazioni e porta un annuncio di salvezza ad ogni uomo, come in un meraviglioso poliedro».
È con questa consapevolezza che quest’anno vogliamo pregare per tutte le vocazioni nella Chiesa: perché nella complementarità delle vocazioni, ciascun battezzato possa vivere autenticamente la propria chiamata a costruire la Chiesa e partecipi alla missione di annunciare il Vangelo ad ogni donna e uomo del nostro tempo.
Nelle scorse settimane il Centro Diocesano Vocazioni ha fatto arrivare nelle parrocchie i poster e le immagini con la preghiera, curati dall’Ufficio nazionale. Come ogni anno Papa Francesco ha scritto un Messaggio a tutta la Chiesa, dal titolo "Vocazione: grazia e missione": qui il testo del Papa scaricabile in PDF (o in word) e qui la conferenza stampa di presentazione.
Il CDV mette, inoltre, a disposizione alcuni materiali per la preghiera e l’animazione liturgica della giornata:
Altre iniziative sono segnalate sempre su questo sito, sui numeri de L’Azione in uscita in queste domeniche, come pure sulla pagina @cdvvittorioveneto, sia in Facebook che in Instagram.