Pastorale della famiglia
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"



Altre pagine di interesse:

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Il Vescovo incontra i fidanzati, 13 aprile 2007

Mostra tutti gli articoli di Pastorale Familiare


pubblicato lunedì 21 maggio 2007



Fidanzamento tempo di grazia

Volti sorridenti, ragazze e ragazzi sereni, un po' curiosi, un po' titubanti.

A mano, a mano la cappella dell'Oasi di Santa Chiara, a Conegliano, si riempie di coppie, molte giovani, alcune più mature, arriva anche il Vescovo…

Si tratta di un incontro di preghiera e di festa con i fidanzati della diocesi; è la prima volta che viene realizzata un'esperienza di questo tipo con il Vescovo e l'inizio sembra promettente.

Il saluto iniziale è affidato e Ubaldo e Brunella Vaglieri dell'Ufficio famiglia diocesano, poi un canto e l'invocazione allo Spirito Santo introducono all'ascolto della Parola di Dio e all'intervento del Vescovo. Il significato della parola fidanzamento e di alcuni termini ad esso collegati come fidarsi, affidarsi, confidarsi, sono stati il tema centrale del discorso di mons. Giuseppe Zenti che si è poi soffermato sull'importanza e bellezza del rapporto uomo-donna e sulla grandezza dell'amore umano segno e riflesso dell'amore della Trinità.

Poi, per aiutare la riflessione, sono state proiettate alcune belle immagini accompagnate da frasi significative sul fidanzamento; a questo punto due coppie hanno attinto la luce al cero pasquale e l'hanno portata a tutti i fidanzati che hanno acceso la loro candela contenuta in un piccolo vaso di coccio.

Con la luce tra le mani, segno di Cristo, tutti i presenti hanno ricevuto dal Vescovo la "benedizione dei fidanzati".

L'incontro è proseguito con un momento conviviale durante il quale mons. Zenti si è intrattenuto cordialmente con i fidanzati.

L'atmosfera gioiosa e gli apprezzamenti dei partecipanti fanno ritenere che l'esperienza si sia rivelata positiva sia per i fidanzati che per le coppie di sposi, animatori dei cammini per fidanzati, presenti all'incontro.

È un segnale della nostra chiesa diocesana di attenzione e vicinanza ad una fase della vita in cui vengono fatte scelte fondamentali e gettate le basi per la formazione delle future famiglie; in questo delicato momento è importante anche la presenza del sacerdote che, come ha ribadito il Vescovo, ha il compito di seguire e incoraggiare le giovani coppie.

Lelle e Maurizio Bez


(articolo tratto dal sussidio pastorale allegato a L'Azione n.20, del 13 maggio 2007)




 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 19/11/2007Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci