LAB.ora - Esperienza laboratoriale su temi di sensibilità sociale
14:30: Assemblea diocesana degli operatori Caritas
18:00: S. Messa con il Vescovo per l'Assemblea diocesana degli operatori Caritas
09:30: Incontro dei Moderatori delle Unità Pastorali
20:30: Prove di canto per la veglia di Pentecoste
20:30: Preghiera del rosario per le vocazioni
18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
09:30: Riunione del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
20:30: Veglia di Pentecoste
15:00: Camminare con i piedi e con il cuore. Famiglie in passeggiata
16:00: Incontro del "4X4"
Il Servizio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Vittorio Veneto desidera incontrare gli educatori e “operatori” di pastorale giovanile: tutti coloro che in diverso modo accompagnano e guidano adolescenti e giovani nelle parrocchie o in altre realtà ecclesiali: animatori dei gruppi giovani, responsabili degli animatori, capi scout, educatori acg, ecc.
Sarà un incontro di conoscenza e condivisione. Raccoglieremo idee, priorità e bisogni per il sostegno delle realtà già attive e per la ripartenza e il rilancio delle attività dove ce ne fosse bisogno.
Chi non potesse partecipare all’incontro pensato per la propria forania può venire in una delle altre due date.
Maggiori informazioni sono nel volantino scaricabile in PDF (1,5MB).
L'Associazione NOI propone il proprio sussdio per grest anche per l'estate 2022. L’impegno per un cammino sinodale che papa Francesco ha chiesto alla Chiesa è lo spunto da cui si è partiti: sinodo significa infatti “fare strada insieme”, stare insieme sulla strada (on the road). Così il titolo del sussidio, “on the road”, richiama l’importanza di camminare, crescere, migliorarsi, di avere una mèta e la determinazione per raggiungerla… e farlo insieme!
Una presentazione del sussidio è nel sito del NOI, con un video. Un'altra è nel settimanale diocesano L'Azione, a pagina 10 del numero del 22 maggio.
La Pastorale Sociale propone ai giovani dai 19 ai 35 anni un’esperienza laboratoriale su temi di sensibilità sociale. Dopo l’edizione del 2021, a maggio 2022 il tema sarà “Geopolitica e politica energetica. Una riflessione per il futuro”.
La due giorni si terrà a Vittorio Veneto, presso la Casa di Spiritualità e Cultura "San Martino di Tours", sabato 28 e domenica 29 maggio. È necessario dare la propria adesione entro domenica 22.
Si può scaricare la locandina del laboratorio, e per maggiori informazioni ed iscrizioni visitare la pagina www.diocesivittorioveneto.it/labora
Pellegrinaggio a piedi verso Roma per giovani over 18,
dal 31 agosto al 4 settembre 2022.
I servizi di Pastorale Giovanile di Belluno-Feltre, Vittorio Veneto e Venezia, le tre Diocesi di Albino Luciani prima di diventare papa Giovanni Paolo I, in occasione della sua beatificazione, organizzano un pellegrinaggio a piedi verso Roma che si concluderà con la partecipazione alla Santa Messa di Beatificazione presieduta da papa Francesco, domenica 4 settembre.
Sarà un'occasione di incontro, di cammino insieme in alcuni tratti di antiche vie di pellegrinaggio, di condivisione in allegria, di preghiera, di scoperta della figura di un papa delle nostre terre che in soli 33 giorni di pontificato ha dato un'impronta nuova alla Chiesa.
Le iscrizioni sono aperte su questo sito per tutte e tre le Diocesi.
Per maggiori informazioni:
Abbiamo a cuore i giovani e abbiamo fatto esperienza di quanto l’incontro con il mondo missionario possa toccare le loro profondità e possa aiutarli ad interrogarsi su questioni esistenziali della vita. Abbiamo soprattutto visto con i nostri occhi come attraverso la Parola di Dio e le testimonianze dirette, oggi lo Spirito interviene nelle vite dei giovani.
Con questo spirito riparte il corso di preparazione per i viaggi missionari per i giovani dai 17 ai 25 anni, che ripartiranno, Codiv permettendo, per l’estate 2022. Uno dei viaggi missionari sarà in Brasile, precisamente a Tanhaçu dove opera don Marco Dal Magro ed è già programmato per la prima quindicina di agosto 2022.
Centro Missionario e Pastorale Giovanile hanno organizzato un percorso di preparazione che inizierà domenica 19 dicembre 2021 dalle 15.00 alle 18.00.
Maggiori informazioni e contatti dei referenti nel depliant scaricabile in PDF.