09:00: Riunione del Coordinamento degli Uffici Pastorali diocesani
20:30: Incontro con gli imprenditori nell’ambito dei "Cantieri di Betania"
09:30: Riunione del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
18:00: Il tè con i missionari
20:30: Celebrazione "Con Maria ai piedi della croce"
15:00: Caritas: Open Day di Casa dello Studente
Domenica delle Palme e della Passione del Signore
10:30: Solenne liturgia eucaristica, con la benedizione dell'olivo e la processione
16:00: Riti pre-battesimali per la catecumena che a Pasqua riceverà i sacramenti
09:00: Santa Messa del Crisma
20:00: Santa Messa In Coena Domini
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
15:00: Solenne Liturgia della Passione del Signore
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
21:00: Nella notte tra sabato e domenica, Solenne Veglia Pasquale
10:30: Santa Messa nella Solennità di Pasqua, con Benedizione Apostolica
Martedì 11 e giovedì 13 aprile si svolgeranno due incontri rivolti agli “operatori” di pastorale giovanile per due zone della diocesi, rispettivamente a Vittorio Veneto e a Chiarano. Saranno l'occasione prima di tutto per restituire e leggere insieme i risultati degli incontri territoriali dello scorso giugno 2022. In quella circostanza i partecipanti erano stati coinvolti nel leggere la nostra realtà diocesana e nel provare e dare delle priorità agli ambiti di pastorale giovanile che si ritengono di maggior importanza o urgenza.
A partire dalla lettura dei risultati si proverà quindi ad elaborare insieme alcune azioni concrete.
Infine ci sarà la possibilità di conoscere alcune iniziative di pastorale giovanile già esistenti o in fase di progettazione.
L'incontro è rivolto a tutti coloro che accompagnano, guidano o semplicemente hanno a cuore gli adolescenti e i giovani nelle parrocchie o in altri gruppi ecclesiali: animatori dei gruppi giovani, responsabili degli animatori, capi scout, educatori acg, ecc.
Sarà possibile partecipare al primo o al secondo incontro (gli incontri saranno uguali), a seconda della comodità.
Le indicazioni sui luoghi, i giorni e gli orari degli incontri si trovano nel volantino in PDF (2,4MB), che invitiamo a diffondere.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti nei canali Instagram e Facebook della Pastorale Giovanile (@pgvittorio), oppure contattando don Lorenzo.
In questi giorni di preparazione al Natale, i presbiteri, i genitori e gl accompagnatori dei chierichetti sono stati raggiunti dal nuovo numero del foglio di collegamento dei chierichetti della diocesi (il n. 20 - novembre 2022), contenente tutte le informazioni per il Palio dei Chierichetti 2023.
"Street view. Attraverso città e villaggi": questo è il tema della 23esima edizione del Palio dei Chierichetti.
Non rimane che scoprire le varie tappe proposte nel foglio di collegamento #chierichettiVV (in PDF, 3,1MB).
La premiazione sarà al termine della Festa diocesana dei Chierichetti, sabato 22 aprile 2023.
Riparte il percorso "4×4", rivolto a giovani frequentanti la III, IV e V superiore: 4 incontri all'anno di 4 ore ciascuno, tenuti la domenica pomeriggio.
L'obiettivo è quello di offrire la possibilità di rispondere alle domande che ogni giovane si porta dentro, illuminandole con la Parola di Gesù, ed offrendo un confronto tra coetanei e con un sacerdote. Gli incontri si svolgono dalle 16.00 alle 20.00 a Castello Roganzuolo.
Per maggiori informazioni, si può scaricare il volantino in PDF (133 KB) o chiedere a don Andrea Santorio o don Davide Reichmann.