10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa con invio missionario
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
I responsabili delle Istituzioni formative di Teologia e Scienze religiose delle Diocesi di Treviso e Vittorio Veneto annunciano l'inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2010-2011: giovedì 28 ottobre 2010, presso il seminario vescovile di Treviso.
Le scuole di teologia, promosse dalle diocesi di Treviso e Vittorio Veneto, vogliono ritrovare la vitalità culturale e spirituale della riflessione teologica e creare un'occasione di incontro con le realtà culturali presenti nel territorio.
L'approfondimento teologico sull'opera musicale di Bach ne sarà l'occasione e costituirà l'introduzione all'ascolto della musica proposta nel concerto serale.
L'ambizione che anima l'iniziativa è quella di mostrare come i due 'discorsi' – quello del teologo e quello del musicista – siano forme e momenti diversi di uno stesso movimento spirituale che accomuna ogni animo umano.
Prima parte (Seminario Vescovile - Sala Longhin) | |
Ore 17.30 | Saluto ai partecipanti S.Ecc. mons. Gianfranco Agostino Gardin, arcivescovo Vescovo di Treviso - Moderatore degli IstitutiMons. Stefano Chioatto, Direttore della Scuola di Formazione Teologica |
Ore 18.00 | Prolusione Bach teologo. L'attualizzazione musicale del mistero celebrato.Prof. don Pierluigi Lia, docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e specializzatosi in Teologia Fondamentale con il prof. Sequeri [per il cambio di relatore, v. la news del 26 ottobre] |
*** | Buffet |
Seconda parte (Chiesa del Seminario) | |
Ore 20.30 | Serata musicale Le Suites di J.S. Bach per violoncello.Violoncellista: Fabio Guidolin Programma: Suite I, Suite III |
Per maggiori informazioni, consultare l'invito alla serata (753 KB) o contattare la Segreteria ISSR - SFT.