Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Bach teologo: prolusione e serata musicale


(notizia del 11/10/2010, ormai in archivio)

I responsabili delle Istituzioni formative di Teologia e Scienze religiose delle Diocesi di Treviso e Vittorio Veneto annunciano l'inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2010-2011: giovedì 28 ottobre 2010, presso il seminario vescovile di Treviso.


Le scuole di teologia, promosse dalle diocesi di Treviso e Vittorio Veneto, vogliono ritrovare la vitalità culturale e spirituale della riflessione teologica e creare un'occasione di incontro con le realtà culturali presenti nel territorio.

L'approfondimento teologico sull'opera musicale di Bach ne sarà l'occasione e costituirà l'introduzione all'ascolto della musica proposta nel concerto serale.

L'ambizione che anima l'iniziativa è quella di mostrare come i due 'discorsi' – quello del teologo e quello del musicista – siano forme e momenti diversi di uno stesso movimento spirituale che accomuna ogni animo umano.



Prima parte (Seminario Vescovile - Sala Longhin)

Ore 17.30

Saluto ai partecipanti

S.Ecc. mons. Gianfranco Agostino Gardin, arcivescovo Vescovo di Treviso - Moderatore degli Istituti
Mons. Stefano Chioatto, Direttore della Scuola di Formazione Teologica

Ore 18.00

Prolusione

Bach teologo. L'attualizzazione musicale del mistero celebrato.
Prof. Mons. Pierangelo Sequeri, membro della Commissione Teologica Internazionale, Vicepreside della Facoltà teologica dell'Italia settentrionale
Prof. don Pierluigi Lia, docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e specializzatosi in Teologia Fondamentale con il prof. Sequeri [per il cambio di relatore, v. la news del 26 ottobre]

***

Buffet


Seconda parte (Chiesa del Seminario)

Ore 20.30

Serata musicale

Le Suites di J.S. Bach per violoncello.
Violoncellista: Fabio Guidolin

Programma: Suite I, Suite III


Per maggiori informazioni, consultare l'invito alla serata (753 KB) o contattare la Segreteria ISSR - SFT.


(Categorie: Istituzioni, Musica sacra)segnalato da Servizio Informatico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci