Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: venerdì 9

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

Domani: sabato 10

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

Dopodomani: domenica 11

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

09:30: Riunione del Consiglio affari economici diocesano

11:00: Riunione del Collegio dei Consultori

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"

domenica 18 maggio

15:30: Giochi da tavolo sul tema "ambiente e sostenibilità"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Lettura continua della Bibbia, a partire dal vangelo secondo Marco


(notizia del 27/11/2023, ormai in archivio)

Come suggerito nella lettera pastorale “Alla luce dello Spirito”, il giorno 27 novembre inizia la “lettura continua” della Bibbia, a partire dal vangelo secondo Marco. Tutti coloro che intendono aderire alla proposta sono invitati a leggere, ogni giorno, alcuni versetti del vangelo, secondo la suddivisione suggerita (v. sotto). Non servono competenze specifiche o preparazioni particolari, se non il desiderio di ascoltare la vita con la Parola e la Parola con la vita.

Questa esperienza di lettura continua può aiutare a guardare con Sapienza alla vita di tutti i giorni: Dio solo sa quanto è necessario questo approccio saggio e illuminato! È un aprirsi all’ascolto del Vangelo giorno dopo giorno, secondo il calendario proposto, fino alla tappa di lunedì 18 dicembre: solo in questo giorno, chi vuole si potrà collegare online per una risonanza comunitaria di ciò che lo Spirito ha suggerito a ciascuno (il link per il collegamento verrà pubblicato sul sito della Diocesi il giorno stesso dell’incontro).

Questa la scansione proposta:

  • Vangelo secondo Marco: mesi di (novembre) dicembre e gennaio, con incontri online il 18/12 e 23/1
  • Atti degli Apostoli: mesi di febbraio, aprile e maggio, con incontri online il 15/2, il 17/4 e il 20/5
  • Prima lettera di Pietro: mese di giugno, con incontro online il 28/6

Si tratta di una delle iniziative descritte nella lettera pastorale del Vescovo in sintonia con la fase sapienziale del cammino sinodale della chiesa italiana (vedi pagg. 24-25 della lettera pastorale).

La proposta per la lettura continua è disponibile al download (1,5MB), assieme ad altro materiale con suggerimenti per l'ascolto della Parola.


(Categorie: Bibbia, Adulti, Liturgia)segnalato da L'Azione



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci