15:00: Caritas: Open Day di Casa dello Studente
Domenica delle Palme e della Passione del Signore
10:30: Solenne liturgia eucaristica, con la benedizione dell'olivo e la processione
16:00: Riti pre-battesimali per la catecumena che a Pasqua riceverà i sacramenti
09:00: Santa Messa del Crisma
20:00: Santa Messa In Coena Domini
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
15:00: Solenne Liturgia della Passione del Signore
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
21:00: Nella notte tra sabato e domenica, Solenne Veglia Pasquale
10:30: Santa Messa nella Solennità di Pasqua, con Benedizione Apostolica
L’Ufficio per la Scuola e l’I.R.C. della Diocesi propone ai docenti di Religione Cattolica delle scuole di ogni ordine e grado il Corso di aggiornamento per l’anno scolastico 2019-2020.
Cosa rende l’uomo così speciale rispetto alle altre creature e capace di grandi imprese? Cosa rende l’uomo così fragile e capace di azioni tra le più deplorevoli e impossibili per altre creature? Questa ambivalenza dell’umanità la si può rintracciare facilmente da chi ha un compito educativo scolastico: ogni giorno si presentano bambini e ragazzi che ci sbalordiscono per le loro capacità intuitive e intellettive, e per la loro grandezza d’animo. Nello stesso tempo possiamo testimoniare quante siano le fragilità di molti altri alunni che si manifestano in diversi modi e tempi, e in numero sempre maggiore.
Il programma una serie di incontri, da settembre 2019 a giugno 2020, aperti agli insegnanti ed alcuni anche ad altre persone interessate al tema.
* Solo docenti Scuola dell’Infanzia e Primaria
** Solo docenti Scuola Secondaria di I grado
*** Solo docenti Scuola Secondaria di II grado
Le iscrizioni ai laboratori, richieste ai soli docenti della Scuola dell'Infanzia e della Primaria, sono ormai chiuse.