09:30: Consiglio per gli Affari economici diocesano e Collegio dei Consultori
Incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali
09:00: Incontro dei Vicari Foranei con il Vescovo
19:30: Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
Il Consiglio presbiterale è "l'organismo che esprime in forma istituzionalizzata la comunione e la corresponsabilità dei presbiteri con il vescovo nel compito di governare". Più semplicemente, il Consiglio presbiterale è chiamato a facilitare il dialogo tra il vescovo e i suoi preti e ad accrescere la fraternità tra il clero. Inoltre esprime la partecipazione dei preti al governo pastorale del vescovo, contribuendo - attraverso il "consigliare" - all'elaborazione delle decisioni riguardanti la vita e la missione di una Diocesi. Deve "dare consigli al vescovo", cosicché egli sia aiutato a prendere decisioni più adeguate nelle diverse questioni pastorali. L'ambito di competenza del Consiglio presbiterale non è limitato a un settore, ma abbraccia tutta la vita della Diocesi.
Presidenza |
| ||||||||||||||||||||||
Membri ratione officii |
| ||||||||||||||||||||||
Membri di nomina episcopale |
| ||||||||||||||||||||||
Membri eletti dal presbiterio |
| ||||||||||||||||||||||
Rappresentante degli Istituti religiosi |
| ||||||||||||||||||||||
Segretario |
|