Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Il Dante non chiude, si rilancia

30/09/2010Il Dante non chiude, si rilancia

Il 17 giugno u.s. il vescovo di Vittorio Veneto mons. Corrado Pizziolo ha comunicato la decisione della Diocesi di proseguire l'attività scolastica nel Collegio Vescovile Dante soltanto per l'anno scolastico 2010-2011, senza peraltro avviare le prime classi dei vari indirizzi scolastici.

La pesante situazione economica creatasi a seguito della grave e perdurante insufficienza numerica di iscrizioni, aveva portato i responsabili diocesani alla convinzione dell'impossibilità da parte della Diocesi di sostenere la gestione del Collegio Dante. Non veniva esclusa, tuttavia, la possibilità di esplorare altre vie nella speranza di poter dare - pur in modo diverso - un futuro all'esperienza di questa istituzione scolastica.

Durante i mesi estivi sono maturati da parte di un gruppo di genitori, insegnanti, ex allievi e imprenditori, la volontà e l'impegno di fondare un'Associazione che si propone di dare continuità al progetto scolastico ed educativo svolto dal Collegio Dante.

Concretamente l'Associazione intende rilevare la direzione e la gestione della scuola del Collegio Dante con l'impegno economico conseguente, garantendo l'offerta di una formazione scolastica didatticamente qualificata; aperta e rispettosa nei confronti di ogni persona; caratterizzata da una chiara ispirazione cristiana.

Nonostante l'attività didattica non sia più gestita dalla Diocesi, il Progetto Educativo dell'Associazione è approvato dal Vescovo, che lo riconosce in sintonia con l'identità e le finalità della scuola cattolica, ne favorisce la realizzazione mettendo a disposizione gli ambienti e si impegna a garantire il mantenimento della sua ispirazione cristiana anche attraverso la collaborazione di un sacerdote assistente.

A partire dai primi giorni di ottobre, l'Associazione, intraprenderà il percorso dell'Orientamento e di promozione dell'Offerta Formativa della nuova realtà scolastica, con l'intento di rilanciare tale scuola e di aumentare il numero degli alunni, con proposte nuove, non presenti nel territorio vittoriese.

L'Associazione, inoltre, si impegnerà a collaborare con tutte le Scuole di ispirazione cristiana, di ogni ordine e grado, presenti nel territorio, con l'obiettivo di un rilancio fattivo della scuola cattolica.

Il giorno 6 ottobre alle 20.30, presso l'aula magna del "Dante", si terrà la prima assemblea generale aperta a tutti dove verranno presentati l'Associazione e gli indirizzi della nuova "Scuola Dante".


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci