Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Il vescovo di Vittorio Veneto Corrado Pizziolo aprirà il convegno sul tema "La famiglia protagonista della società" in programma venerdì 12 novembre alle 20.45 nella sala parrocchiale delle Acli a Parè. Al convegno parteciperanno don Antonio Sciortino, direttore del settimanale Famiglia Cristiana, Gianna Savaris Scilhanick presidente del Forum milanese delle associazioni familiari e Andrea Citron, presidente provinciale delle Acli. Due famiglie trevigiane, una con più figli e i nonni anziani da assistere e l'altra con quattro figli di cui uno disabile, porteranno la loro esperienza e commenteranno il recente libro di don Sciortino "La famiglia cristiana". Modera il giornalista de L'Azione Federico Citron. Per i bambini è prevista un'attività di animazione a cura dell'Ipsia Trevisa.
Reduce dalla Conferenza sulla famiglia di Milano, Gianna Savaris presenterà quanto emerso nella tre-giorni milanese e, in particolare, la nuova proposta di sistema fiscale pro famiglia che migliora il quoziente familiare. Inoltre illustrerà gli impegni presi dai rappresentanti del Governo e le reazioni delle associazioni familiari.
Don Sciortino ha già anticipato al settimanale diocesano L'Azione alcuni passaggi della sua riflessione. «In questo Paese - ha spiegato il sacerdote paolino in un'intervista a L'Azione - tutti si riempiono la bocca di cristianesimo, ma per la famiglia si fa e si è sempre fatto davvero poco. Tutti i governi che si sono succeduti, di qualsiasi colore, sulle politiche familiari hanno sempre fallito. E non c'è mai stato nulla di strutturale che aiutasse le famiglie a svolgere il loro compito di educazione e crescita dei figli. I quali non sono un bene privato, (le famiglie che li hanno messi al mondo si arrangino!), ma il futuro della nazione. Alla famiglia va ridato il riconoscimento sociale che le compete, anche secondo la Carta costituzionale. Per cui investire sulla famiglia vuol dire dare una speranza al Paese».