Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

La religione è un mito? Risponde il vescovo Pizziolo

01/12/2010La religione è un mito? Risponde il vescovo Pizziolo

Prosegue la riflessione, promossa dal Centro Culturale Humanitas di Conegliano, sul tema "I miti del nostro tempo". Dopo il partecipato confronto dello scorso 19 novembre su "Impresa, finanze, mercati alla luce dell'enciclica Caritas in veritate", cui hanno preso parte don Giampiero Moret, delegato vescovile per la pastorale sociale, l'onorevole Simonetta Rubinato e il senatore Maurizio Castro, il programma prosegue con una serata con il vescovo di Vittorio Veneto, Corrado Pizziolo, che risponderà alla domanda: "La religione è un mito?".

Il ragionamento del Vescovo partirà dalla considerazione «che è certamente possibile che la religione possa essere trasformata in un "mito" (cioè in una costruzione ideologica costruita autonomamente dall'uomo, frutto unicamente dei propri progetti o interessi)». «Questo - spiegherà mons. Vescovo - succede quando, invece di mettersi in umile e fiducioso ascolto di Dio che si rivela, ci si costruisce un "dio" fatto a propria immagine e somiglianza. Non è detto però che ogni esperienza religiosa cada in questo rischio. La religione cristiana, invitandoci ad ascoltare e a imitare Gesù, ci apre e ci sospinge continuamente alla fede vera, che è conversione costante e continua all'ascolto della volontà di Dio e si traduce in un comportamento pratico che è concretamente l'amore (contemporaneamente a Dio e ai fratelli). Questa è l'autentica esperienza religiosa o, come dice Gesù, l'adorazione di Dio in spirito e verità».

Al termine dell'intervento ci sarà tempo per porre domande al Vescovo.

Appuntamento venerdì 3 dicembre alle 20.30 all'auditorium Toniolo di Conegliano


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci