Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Diego Grando è stato riconfermato presidente diocesano dell'Azione Cattolica di Vittorio Veneto. Lo ha nominato il vescovo mons. Corrado Pizziolo accogliendo la proposta del consiglio diocesano dell' associazione riunitosi giovedì 10 marzo.
Diego Grando, 37 anni, agente di commercio, sposato con Francesca Meneghel, padre di Teresa e Pietro, continuerà così il suo servizio generoso iniziato vent'anni fa nella sua comunità parrocchiale di Codognè e che due anni fa lo aveva portato a succedere, alla guida dell'associazione, a Piergiorgio Eicher, mancato improvvisamente.
Pur consapevole dell'impegno e della responsabilità che questo incarico comporta Diego è sereno e fiducioso: "È un cammino che continua nella gioia di condividere nell'Azione Cattolica un servizio prezioso per le persone, per la Chiesa diocesana, per questo territorio, tra piazze e campanili, nella consapevolezza che vivere la fede è amare la vita.
Sono convinto che la testimonianza della nostra fede può e deve assumere, in AC, una indispensabile dimensione pubblica e anche a questo ci spinge il documento programmatico 2011-2014, approvato dall'assemblea dello scorso 27 febbraio.
È questa la risposta semplice, ma responsabile ad una quotidianità che reclama risposte concrete, e alla richiesta dei vescovi e della stessa società civile di una nuova generazione di laici impegnati".
L'AC vittoriese che conta oltre 3.500 tra ragazzi, giovani, adulti e anziani in una settantina di parrocchie, continua nel suo impegno educativo dentro alla nostra Chiesa diocesana e dentro a questo nostro territorio complesso e frammentato, a favore delle nuove generazioni impegnandosi in questo tempo a porre il bene comune come parte essenziale dei suoi cammini ordinari.