Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Intervento delle associazioni ecclesiali in vista delle prossime elezioni

29/04/2011Intervento delle associazioni ecclesiali in vista delle prossime elezioni

Le 20 associazioni che formano la Consulta delle aggregazioni laicali della Diocesi di Vittorio Veneto hanno pubblicato un appello ai candidati alle elezioni amministrative del 15-16 maggio. Dopo aver rilevato che "L'Italia sta vivendo una grande sofferenza, una sorta di depressione civile e comunitaria, mentre aumenta la distanza tra cittadini e classe dirigente", chiedono ai candidati delle prossime elezioni:

  • «di ispirarsi sempre nella vita pubblica e privata ai principi di verità e giustizia, competenza e trasparenza, solidarietà e sobrietà;
  • di non stancarsi di ascoltare con autenticità i cittadini, le realtà sociali, produttive, culturali, in particolare le famiglie, oggi più che mai esposte agli effetti della crisi economica e valoriale;
  • di amministrare le risorse pubbliche come buoni padri di famiglia, ponendosi a servizio della comunità tutta, senza arroganza e presunzione verso coloro che fossero in disaccordo, ma con umiltà e dedizione, rifiutando un eccessivo numero di incarichi con i relativi benefici;
  • di promuovere e difendere il lavoro, la sua qualità e dignità, perché luogo di realizzazione personale e di costruzione di legami sociali positivi, nonché di praticare i principi della legalità formale e sostanziale, combattendo tutte le situazioni che creano corruzione;
  • di non temere di ispirarsi sempre ai valori dell'accoglienza, dell'attenzione agli ultimi, della solidarietà, della valorizzazione, e del sostegno del volontariato, così fecondo nella nostra provincia, di promuovere il rispetto dell'ambiente e della qualità della vita in ogni sua forma, attivando massima semplificazione, correttezza ed economicità nei rapporti tra pubblico e privato».



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci