10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa con invio missionario
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Dal 1º settembre 2011, con un atto di donazione da parte della Diocesi, l'attività scolastica finora svolta dal collegio vescovile "Dante Alighieri" passa in gestione alla neocooperativa "Il Dante", fondata da genitori e insegnanti, che, traendo forza dai principi di ispirazione cristiana, si prenderà cura dell'attività scolastica, educativa, sportiva e sociale.
La scuola Dante manterrà la sua caratteristica di scuola paritaria e l'attuale sede nel centro storico di Serravalle, spazi concessi in comodato d'uso gratuito da parte della Diocesi alla cooperativa. La scuola Dante sarà diretta dal professor Luigi Floriani, già preside del liceo di Vittorio Veneto, da mesi al lavoro per creare un team affiatato di docenti preparati.
Per sostenere questa nuova iniziativa scolastica e l'ispirazione cristiana che la caratterizza, il Vescovo (accogliendo la richiesta del "Dante") ha nominato il sacerdote don Alessandro Ravanello docente di religione e collaboratore della cooperativa.
È un evento storico per Vittorio Veneto: una scuola d'ispirazione cristiana rinasce dalla volontà di un gruppo di laici non solo di continuare a offrire - in sintonia con la Diocesi - un servizio formativo ed educativo che in 90 anni tanto ha dato al nostro territorio, ma anche di rilanciarlo e rinnovarlo.
Si tratta di una nuova opportunità offerta alle famiglie per far crescere i propri figli, puntando sulla qualità e sull'innovazione, proprio in un momento di particolare difficoltà per tutta la scuola italiana.
Per l'anno scolastico 2011-12 sono ancora aperte le iscrizioni alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo grado e alla scuola superiore (geometri).
È possibile contattare la segreteria della scuola (telefono 0438/551641) per prendere un appuntamento personale con il preside o con la presidente (la segreteria è chiusa per ferie dall'8 al 20 agosto). Nel sito della scuola www.ildante.com si trovano tutte le offerte e informazioni.