10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa con invio missionario
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Sarà Fratel Enzo Bianchi, il priore del monastero di Bose, ad aprire la fase conclusiva del Convegno della Diocesi di Vittorio Veneto. Venerdì 2 marzo, Enzo Bianchi, parlerà nella palestra del Collegio San Giuseppe di Vittorio Veneto, alle ore 20.00, l'ingresso è aperto a tutti. Il tema del Convegno è: "Abita la terra e vivi con fede", un tema congeniale al priore di Bose che provoca continuamente la chiesa ad essere più presente nel mondo, con atteggiamento evangelico, lontano da ogni pretesa di potere e di privilegio.
Il Convegno che vede la partecipazione di circa 650 delegati delle parrocchie e delle associazioni della Diocesi, continuerà il sabato seguente 3 e il sabato 10 marzo con i laboratori previsti nei quattro ambiti in cui si articola: la ricerca del vero volto di Dio; la costruzione di una società più umana; la cura delle relazioni e degli affetti; l'educazione alla vita buona del Vangelo. Si concluderà domenica 18 marzo.
Il Convegno della chiesa diocesana non è costituito da questi giorni finali. In realtà consiste in una lunga mobilitazione di tutta la chiesa, incominciata fin dal mese di settembre dello scorso anno e passata per diverse fasi. Prima c'è stata una verifica da parte dei consigli parrocchiali del cammino fatto negli anni precedenti, poi si sono costituiti in tutto il territorio della Diocesi circa 200 gruppi di lavoro sui 4 ambiti, infine questa parte finale che dovrà compilare dei documenti programmatici relativi ai quattro ambiti. Partendo da queste conclusioni, sarà impostato il lavoro pastorale della Diocesi nei prossimi anni.