Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Si celebra sabato primo settembre la 7ª Giornata per la salvaguardia del Creato all'Isola dei Morti (Moriago) sul Piave.
L'appuntamento è per le ore 15.30 quando inizierà la visita guidata storico-naturalistica del luogo.
Alle 17 momento culturale con canti della corale di Barbisano e poesie di Zanzotto, Luciano Cecchinel (che sarà presente alla manifestazione), Pillonetto, introdotte da Elvira Fantin e lette da Maura Nadalin.
Alle 18.30 momento di preghiera presieduto dal vescovo Corrado Pizziolo.
Il tema della Giornata è: "Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra".
La giornata è promossa dalla Pastorale sociale della Diocesi, dall'Azione Cattolica, dagli scouts e da Zikomo.