Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

10ª Settimana Sociale diocesana, 4, 6, 8, febbraio

30/01/201310ª Settimana Sociale diocesana, 4, 6, 8, febbraio

La prossima settimana si terrà la 10ª Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto, promossa dalla Pastorale Sociale e del Lavoro, Azione Cattolica, Acli, Focolari, L'Azione.

Il tema: "Niente sarà più come prima - Una crisi che sta cambiando il mondo"

 

La crisi continua a imperversare e finora non si vede una via d'uscita certa. L'imputata principale è la finanza deviata, ma non è la sola. Gli effetti sono devastanti per l'economia reale, le imprese e le famiglie. Il lavoro è particolarmente colpito. Si dice che siamo di fronte ad una svolta radicale: sarà vero? E quale dovrebbe essere questo cambiamento per non ripiombare in simili tragedie? La dottrina sociale cristiana può dare qualche indicazione? Sono questi gli interrogativi che la Settimana si propone e sui quali tenta qualche risposta.

 

Le tre serate:

Lunedì 4 febbraio a Pieve di Soligo, cinema Careni, ore 20.30

Tema: Gli anni della paura: le responsabilità della finanza nell'attuale crisi globale

Relatore: Luigi Campiglio dell'Università Cattolica di Milano

Mercoledì 6 febbraio a Sacile, Teatro Ruffo, 20.30

Tema; Gli anni della speranza: bisogna cambiare, Come?

Relatore: Leonardo Becchetti Università Tor Vergata di Roma

Venerdì 8 febbraio a Conegliano, auditorium Toniolo (via Galilei, 32), 20.30

Tema: "Come gli uccelli del cielo e i fiori del campo", Il denaro e la ricchezza secondo la fede cristiana

Relatore: S.E. mons. Mario Toso, Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e Pace




 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci