Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Messaggio del vescovo Corrado in occasione dell'elezione di Papa Francesco

14/03/2013Messaggio del vescovo Corrado in occasione dell'elezione di Papa Francesco

Sono stato felicemente sorpreso dall’elezione del cardinal Giorgio Mario Bergoglio al soglio pontificio. Sono davvero contento della scelta fatta dai cardinali di un Papa che si presenta come una figura semplice e profondamente spirituale. Ritengo anche che la scelta storica di un Papa proveniente dall'America latina sia un bene per tutta la Chiesa nel senso di mostrarne e di attuarne concretamente l'universalità.

Mi è piaciuta inoltre la rapidità con cui i cardinali si sono orientati verso il nome del Papa. Ciò ha dimostrato quanto fossero lontane dalla realtà le chiacchiere che in questi giorni insistevano sulla divisioni all'interno della Chiesa.

Infine sono rimasto colpito molto positivamente dalla scelta del nome che il nuovo Papa ha fatto. Il nome di Francesco che mai nessun Papa aveva scelto, ci ricorda la santità di Francesco di Assisi, fondata sulla sequela radicale di Cristo e sull'amore della semplicità evangelica e della povertà. Tutte cose di cui la Chiesa ha bisogno per essere davvero credibile come corpo di Cristo e come segno e strumento del Vangelo di Gesù.

 

Invito tutti i fedeli a ringraziare il Signore per l’elezione di Francesco I, a pregare – in modo particolare – per lui durante le S. Messe della prossima domenica e ad unirsi spiritualmente nella preghiera il giorno 19 marzo quando è prevista la S. Messa che inaugurerà il pontificato del nuovo Papa. Personalmente, in quel giorno presiederò – in Cattedrale – la S. Eucaristia delle ore 19.00 (alla quale invito fin d’ora tutti coloro che possono partecipare) per rivolgere al Signore il nostro grazie e la nostra preghiera per il Papa Francesco I.

+ Corrado, vescovo


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci