Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Il 26 giugno è morto a Vittorio Veneto don Mario Albertini, sacerdote dell’Unione sacerdotale di San Raffaele in Vittorio Veneto.
Era nato a Valdagno il 2 febbraio 1925, quinto di otto fratelli. Ha studiato presso il Seminario di Vittorio Veneto e si è laureato in utroque jure all’Università Lateranense. Ordinato sacerdote da Mons. Zaffonato il 21 settembre 1947, ha svolto il suo ministero per 12 anni a Vittorio Veneto come stimato insegnante di religione al Dante e poi al Classico. È stato assistente degli Universitari vittoriesi (FUCI), direttore della Casa dello studente, svolgendo attività pastorale nella Chiesa di San Raffaele. Dal 1963 al 1988 ha svolto il suo ministero a Roma come assistente della FUCI nazionale; è stato rettore del Seminario san Paolo per vocazioni adulte, ha svolto per 14 anni l’incarico di sottosegretario della Congregazione mondiale dei Religiosi per gli Istituti secolari. Nel 1988 è tornato in Diocesi di Vittorio Veneto dove per 15 anni è stato responsabile dell’aggiornamento del clero diocesano, svolgendo nel contempo anche incarichi di difensore del vincolo nel Tribunale eccl. del Triveneto, insegnante di diritto canonico presso lo studio teologico di Vittorio Veneto-Treviso, docente all’università degli Anziani di VV e dal 1988 appassionato e apprezzato cappellano festivo a Sant’Andrea, parrocchia dove aveva fatto catechismo già da giovane chierico, incantando i bambini con i sui racconti.
Ha guidato l’Unione sacerdotale di san Raffaele dal 1965 al 1975 e successivamente dal 1990 al 2005.
Ha fatto anche alcune pubblicazioni, soprattutto negli ultimi anni, nelle quali descrive e propone la sua tenace ricerca del vero volto di Dio, espressa spesso in forma di dialogo e... discussione con Lui.
Sacerdote stimato per la sua viva spiritualità che gli faceva sentire Dio come Padre, per la chiarezza e la profondità del suo pensiero, per la continua, talvolta sofferta, ricerca di un dialogo tra intelligenza e fede, per la sua onestà intellettuale, per la semplicità di vita, per la sua passione/amore alla montagna, per il suo attaccamento agli affetti familiari, per la sua propensione all’amicizia sincera...
I Funerali avranno luogo sabato 29 giugno 2013, festa dei SS Pietro e Paolo, alle ore 9.00 nella Chiesa di Sant’Andrea in Vittorio Veneto. Saranno presieduti da Mons. Corrado Pizziolo, Vescovo di Vittorio Veneto.
Il santo Rosario si terrà venerdì 28, alle ore 20.30, nella chiesa di San Raffaele in Vittorio Veneto (presso la Casa Pater)
Per volontà del defunto la salma verrà sepolta nel Cimitero di Sant’Andrea.