09:00: Incontro dei Vicari Foranei con il Vescovo
20:30: Incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali
18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
07:30: S. Messa in suffragio dei vescovi diocesani defunti
18:30: S. Messa per i sacerdoti, i parenti e i benefattori defunti del Seminario
19:30: Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
20:30: Il Vescovo saluta i giovani che hanno partecipato al Giubileo dei Giovani a Roma
12:30: Il Vescovo saluta i promotori del settimanale diocesano L'Azione
18:30: Sa. Messa per i 40 anni della Scuola Sociale Diocesana
20:30: Incontro con Mons. Mariano Crociata per i 40 anni della Scuola Sociale Diocesana
17:00: Celebrazione ecumenica del diciassettesimo centenario del 1° concilio di Nicea
20:30: Serata di formazione per le Equipe di preparazione al matrimonio cristiano
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
Pellegrinaggio della Caritas diocesana per il Giubileo
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Scuola di preghiera per giovani
S. Messa per i defunti dell'Azione Cattolica
16:00: Consiglio Diocesano dell'Azione Cattolica
9ª Giornata mondiale dei poveri
Il Movimento di Comunione e Liberazione di Conegliano in occasione del decimo anniversario della morte di don Luigi Giussani e dei 60 anni della fondazione del Movimento propone la celebrazione di una S.Messa in memoria di Don Giussani nel duomo di Conegliano giovedì 12 febbraio, alle ore 19, presieduta dal vescovo Corrado Pizziolo e concelebrata da don Julian Carron successore di don Giussani.
Seguirà un incontro al Teatro Accademia di Conegliano alle ore 20,00 al quale parteciperà in vescovo Pizziolo e nel quale don Carron parlerà sul tema: “La figura di don Giussani. Identità e missione del Movimento di Comunione e Liberazione nella Chiesa”.
L’incontro intende anche far conoscere la natura del Movimento e il suo ruolo non secondario nella vita della società italiana.
Aderiscono all’iniziativa il Centro Culturale Humanitas, la Consulta diocesana delle aggregazioni laicali e il Comune di Conegliano.