10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa con invio missionario
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Gli Uffici della pastorale sociale delle diocesi di Vittorio Veneto e Pordenone organizzano tre serate sul destino dell’industria del mobile nel distretto dell’Alto Livenza che si terranno il 14, 21 e 28 maggio nella sala convegni dell’Ipsia di Brugnera alle ore 20.30.
Giovedì 14 maggio, tema: “A partire dal cambiamento in atto, quale scenario futuro si apre?”. Interviene Sara Collautti, centro studi industria leggera (Cisl) di Milano.
Giovedì 21 maggio, tavola rotonda: “Esempi di imprese vincenti: i fattori di successo”, intervengono: Marco Camuccio (Premek, Pordenone), Daniele Lago (Villa del Conte, Padova), Fiore Piovesana (Camelgroup, Orsago), Andrea Girolami (Due Ancore, Maniago), Mauro Manassero (Fliulintagli, Villanova di Prata), Michela Silvestrin (Spazio Quadro, Brugnera). Modera Daniele Ferrazza della Tribuna di Treviso.
Giovedì 28 maggio,tema. “Friuli e Veneto: quali politiche industriali a sostegno del distretto del mobile?”Intervengono: Sergio Bolzonello, Vice Presidente Regione FVG, Stefano Micelli, Direttore scientifico Fondazione Nordest. Modera Stafano Polzot de Il Messaggero Veneto.