Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Tre serate su "distretto del mobile: il futuro è già incominciato"

13/05/2015Tre serate su "distretto del mobile: il futuro è già incominciato"

Gli Uffici della pastorale sociale delle diocesi di Vittorio Veneto e Pordenone organizzano tre serate sul destino dell’industria del mobile nel distretto dell’Alto Livenza che si terranno il 14, 21 e 28 maggio nella sala convegni dell’Ipsia di Brugnera alle ore 20.30.

Giovedì 14 maggio, tema: “A partire dal cambiamento in atto, quale scenario futuro si apre?”. Interviene Sara Collautti, centro studi industria leggera (Cisl) di Milano.

Giovedì 21 maggio, tavola rotonda: “Esempi di imprese vincenti: i fattori di successo”, intervengono: Marco Camuccio (Premek, Pordenone), Daniele Lago (Villa del Conte, Padova), Fiore Piovesana (Camelgroup, Orsago), Andrea Girolami (Due Ancore, Maniago), Mauro Manassero (Fliulintagli, Villanova di Prata), Michela Silvestrin (Spazio Quadro, Brugnera). Modera Daniele Ferrazza della Tribuna di Treviso.

Giovedì 28 maggio,tema. “Friuli e Veneto: quali politiche industriali a sostegno del distretto del mobile?”Intervengono: Sergio Bolzonello, Vice Presidente Regione FVG, Stefano Micelli, Direttore scientifico Fondazione Nordest. Modera Stafano Polzot de Il Messaggero Veneto.




 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci