10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa con invio missionario
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Sabato 20 febbraio, dalle 9.00 alle 12.00, nell’aula magna del seminario, a Vittorio Veneto, convegno organizzato dall’ufficio della pastorale della salute della diocesi di Vittorio Veneto, dal tema: “Nella salute e nella malattia, misericordiosi come il padre: professionalità e misericordia”.
Come mettere insieme professionalità e misericordia in ospedale, in casa di riposo, nell’assistenza domiciliare? In che modo medici, infermieri, fisioterapisti, o.s.s. e tutti gli operatori della sanità e del settore sociosanitario possono coniugare misericordia e professionalità? Come vivere il Giubileo della Misericordia in ospedale, nelle strutture che accolgono anziani o persone con disabilità, nell’assistenza domiciliare ai propri cari malati?
A queste domande intende dare risposta il convegno organizzato dall’ufficio della pastorale della salute della diocesi di Vittorio Veneto, che si terrà sabato 20 febbraio, dalle 9.00 alle 12.00, nell’aula magna del Seminario vescovile.
Aprirà il convegno il vescovo mons. Corrado Pizziolo e seguirà la lectio magistralis di don Renzo Pegoraro, cancelliere della “Pontificia Accademia per la Vita”.
Le videointerviste di Federico Campodall’Orto de “La Tenda Tv” daranno voce a: Silvana Betto, fisioterapista de “La Nostra Famiglia” impegnata nel volontariato internazionale; Riccardo Carlon, direttore dell’hospice “Casa Antica Fonte”; Maura Carniel, infermiera al “Piccolo Rifugio” di Vittorio Veneto; Cosimo De Chirico, responsabile dell’unità di cure palliative della Ulss 7; Sandra Strazzer, responsabile dell’area neurofisiatrica all’Irccs Medea (legato a “La Nostra Famiglia”) di Bosisio Parini; Maria Teresa Armellin, fisioterapista a “La Nostra Famiglia”; Maria Antonietta De Zotti, anestesista per l’Ulss 7; Laura Barazza, coordinatore dell’unità operativa di Anestesia e rianimazione all’ospedale di Conegliano.