Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

24 ore per il Signore

02/03/201624 ore per il Signore

Nell’anno giubilare, anche la Diocesi di Vittorio Veneto rilancia
l’iniziativa proposta da papa Francesco “24 ore per il Signore”:
in ogni forania, una chiesa aperta per la celebrazione
della confessione e per la preghiera personale e comunitaria.

 

Nella diocesi di Vittorio Veneto, l’iniziativa “24 ore per il Signore”, proposta da papa Francesco nell’anno del Giubileo e ripresa dal vescovo Corrado nella lettera pastorale “Sei un Dio misericordioso”, sarà organizzata a livello foraniale.

 

Alcune foranie hanno mantenuto la data indicata dal Papa (il fine settimana tra la III e la IV domenica di Quaresima ovvero venerdì 4 e sabato 5 marzo). Altre hanno scelto date diverse. Anche le modalità di svolgimento dell’iniziativa variano da forania a forania, rimanendo uguale per tutti la finalità di accogliere quanti desiderano accostarsi al sacramento della riconciliazione e vivere l’esperienza di una prolungata preghiera. Ecco quanto proporranno le singole foranie.

Il sussidio per la celebrazione è a disposizione per il download.

- Forania di Conegliano: chiesa di San Rocco, apertura alle 17.00 di venerdì 4 marzo con preghiera dei vespri, esposizione del Ss. Sacramento e tempo per la preghiera e la confessione; alle 20.30 celebrazione penitenziale comunitaria; prosegue il tempo di preghiera e confessioni fino alle 24.00; alle 6.00 di sabato 5.00 ripresa del tempo di preghiera e adorazione con disponibilità di confessori; alle 8 preghiera dei salmi (lodi mattutine); alle 11.00 messa; alle 17.00 preghiera dei vespri e chiusura.

- Forania “Zumellese”: nella chiesa dell’Addolorata a Mel adorazione eucaristica e confessioni dalle 18.00 alle 24.00; alle 20.00 celebrazione come proposta dalla diocesi.

- Forania “Pontebbana”: chiesa di Cimetta, apertura alle 18.30 di venerdì 4 marzo con la messa e conclusione alle 18.30 di sabato 5 marzo sempre con la messa. Per tutto il tempo i sacerdoti della forania assicureranno la presenza e la possibilità di confessarsi.

- Forania di Sacile: nella chiesa di San Michele di Sacile dalle 19.00 del 4 marzo alle 19.00 del 5 marzo per le Unità Pastorali "Canevese" e "Sacilese"; nella chiesa di Francenigo possibilità di confessioni per l’Unità Pastorale "Liventina" dalle 19.00 alle 24.00 e dalle 7.00 alle 19.00.

- Forania “Pedemontana”: chiesa di Ponte della Muda, apertura venerdì 4 marzo alle 20.30 con Via Crucis e conclusione all’1.00 di sabato 5.

- Forania “Opitergina”: nella chiesa di San Vincenzo di Oderzo dalle 20.30 alle 23.00 di venerdì 4 marzo.

- Forania “Quartier del Piave”: chiesa parrocchiale di Col San Martino, apertura venerdì 4 marzo alle 20.30 con veglia di preghiera animata dai giovani, dalle 22.00 alle 24.00 preghiera per le vocazioni, chiusura e reposizione del Santissimo, riapertura sabato 5 alle 7.30 con animazione a cura delle varie unità pastorali fino alle 18.00.

- Forania “Mottense”: basilica della Madonna dei Miracoli per tutta la notte tra venerdì 11 e sabato 12 con apertura alle 20.00 con la Via Crucis dedicata alle opere di misericordia corporale animata dai giovani (partenza dal palazzetto dello sport e arrivo in basilica; in caso di maltempo in duomo).

- Forania “La Colonna”: chiesa di Mareno di Piave, nel pomeriggio di domenica 13 marzo: alle 14.30 accoglienza; alle 15.00 proposte per fasce d’età con possibilità di confessione; alle 17.00 momento di festa; alle 17.30 verso l’incontro; alle 18.30 messa.

- Forania di Vittorio Veneto: chiesa dei frati, dalle 18.00 di venerdì 11 al mattino di sabato 12 marzo (orario ancora in fase di definizione).


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci