10:00: Evento per i quarant'anni di storia di Radio Palazzo Carli
15:30: Incontro unitario di inizio anno dell'Azione Cattolica
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
00:00: Pellegrinaggio in Sicilia organizzato dall'Apostolato della Preghiera
18:00: S. Messa con invio missionario
18:30: S. Messa nell'anniversario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
20:45: Cerimonia finale della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
21:00: Tra chiese e campi. canti sacri e profani della gente armena
18:30: Rito di ammissione di un seminarista
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
Sabato 2 dicembre 2017 – ore 16.00 – chiesa S. Pio X (Conegliano):
il vescovo Corrado Pizziolo celebra la Messa di apertura dell’adorazione perpetua
Sabato 2 dicembre, alle 16, nella chiesa di San Pio X in Conegliano il Vescovo presiede la Messa nella prima domenica di Avvento, cui seguirà l’apertura dell’adorazione eucaristica perpetua. Dopo la celebrazione eucaristica si formerà la processione con il Santissimo Sacramento che raggiungerà la cappella della Casa di accoglienza “G. Toniolo”.
Nella lettera per l’anno pastorale 2017-2018 dal titolo “Nell’aucaristia nasce e rinasce la gioia”, il vescovo Pizziolo aveva richiamato un impegno che la diocesi aveva assunto alla fine del Convegno del 2012: “Individuare una chiesa della diocesi permanentemente aperta per la preghiera personale e dove venga offerta la possibilità di pregare insieme, soprattutto con la liturgia delle ore, la celebrazione e l’adorazione eucaristica”. Alla vigilia della prima domenica di Avvento, questo impegno diventerà realtà e comincerà anche nella diocesi di Vittorio Veneto la pratica dell’adorazione continua nella cappella della Casa Toniolo di Conegliano.
Più di cento le persone che da varie parti della diocesi si sono rese disponibili per i turni di adorazione: non sono poche le presenze dei giovani. Tra turni di lavoro e impegni di famiglia, i volontari garantiranno la presenza tutti i giorni dalle 6 del mattino sino alla mezzanotte.
“Sono certo – scrive il Vescovo – che l’incontro adorante con Gesù che si consegna a noi nel pane eucaristico, sia un dono e una risorsa per quanti lo vivono, ma anche per tutta la comunità diocesana”.