Ufficio stampa diocesano
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Oggi: giovedì 1

Festa civile e diocesana dei lavoratori

09:30: Festa diocesana dei chierichetti

10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro

martedì 6 maggio

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

mercoledì 7 maggio

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

Ritiro Diaspora

AC: Festa diocesana degli incontri

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

5, 7 e 9 febbraio, XV settimana sociale della diocesi di Vittorio Veneto

02/02/20185, 7 e 9 febbraio, XV settimana sociale della diocesi di Vittorio Veneto

Tre le serate organizzate dalla diocesi di Vittorio Veneto per la XV Settimana Sociale, dal titolo: “Il lavoro che vogliamo. Dalla Settimana Sociale di Cagliari, verso il futuro”.

Lunedì 5 febbraio, ore 20.30, nella zona industriale Conegliano-Vittorio Veneto presso la sede di Keyline S.p.A., si parlerà delle sfide e opportunità che offre dalla crescente tendenza alla automazione e digitalizzazione industriale: “Quale lavoro?”. A confronto nella tavola rotonda, moderata da Franco Pozzebon, giornalista del settimanale diocesano L’Azione: Francesco Seghezzi, editorialista di Avvenire, direttore della fondazione ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e relazioni industriali); Mariacristina Gribaudi, attuale Amministratrice Unica della Keyline S.p.A; Marco Bentivogli, sindacalista, segretario generale FIM-CISL (Federazione Italiana Metalmeccanici).

Mercoledì 7 febbraio, ore 20.30, a Pieve di Soligo, presso il teatro cinema Careni, si affrontano le cause del declino dell’Italia e la proposta per un cambiamento possibile: “L’Italia oltre il declino”.  Interverrà il prof. Leonardo Becchetti, docente di Economia politica presso l’Università di Tor Vergata in Roma, editorialista di Avvenire, membro del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani. Nella serata sono previste anche due brevi testimonianze di “buone pratiche” di un lavoro attento ai valori etici: Romolo ed Ester Romano, gestori della cooperativa “Vita Down”; Raffaele Mazzucco, contitolare di Biemmereti S.p.A. di Falzè di Piave.

Sempre mercoledì 7, alle ore 18.30 presso il duomo di Pieve di Soligo sarà celebrata la S. Messa in memoria del Beato Giuseppe Toniolo, l’iniziatore della tradizione delle Settimane Sociali italiane.

Venerdì 9 febbraio, ore 20.30, a Oderzo presso il teatro cinema Cristallo, l’attenzione sarà focalizzata su “Il lavoro secondo papa Francesco”. Interverrà don Marco Cagol, vicario episcopale della diocesi di Padova, responsabile della Commissione triveneta per la pastorale sociale e membro della Consulta nazionale di pastorale sociale presso la CEI. Presenterà i tratti salienti del magistero di papa Francesco e della Dottrina Sociale della Chiesa.

Nei mesi di febbraio e marzo la Settimana Sociale desidera coinvolgere anche gli studenti delle scuole superiori della diocesi. Quest’anno il progetto coinvolgerà gli Istituti “G. Galilei” di Conegliano (tecnico-professionale), “G. Marchesini” (tecnico) e “G. A. Pujati” di Sacile (liceo), mentre il tema sarà quello dell’alternanza scuola-lavoro. Il progetto è elaborato in sinergia con la cooperativa sociale Insieme Si Può.


 



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 07/03/2019Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci