Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
14:30: S. Messa nella festa dell'ACR
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Il 4 febbraio scorso, durante la notte, all’ospedale civile di Conegliano è mancato don Giovanni Dan, dopo un ricovero dalla casa di riposo “Immacolata di Lourdes”, dove risiedeva ormai da qualche tempo.
Don Giovanni era nato nel 1926 a San Martino di Colle Umberto (TV) e fu ordinato sacerdote nel 1946 in cattedrale a Vittorio Veneto.
Numerosi i servizi che ha svolto in diocesi nel corso della sua vita: dall’Ufficio diocesano di Catechesi sino all’impegno come assistente dell’Azione Cattolica diocesana.
Appassionato di giornalismo, dal 1965 al 1990 è stato direttore del settimanale diocesano L’Azione, imprimendo al giornale una significativa svolta, mentre dal 1995 al 2013 è stato anche direttore dell'emittente “Radio Palazzo Carli”. Dal 1984 al 2012 è stato delegato vescovile e direttore dell'Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali. Ha pubblicato anche diversi libri, tra i più noti: “L'Abbecedario della memoria. Sessant’anni da prete”, “L’abbecedario del buon umore” e “L’abbecedario della montagna”.
Il funerale si terrà mercoledì 7 febbraio alle 15 nella chiesa di San Martino di Colle Umberto. Presiede il Vescovo mons. Corrado Pizziolo.