09:00: Incontro dei Vicari Foranei con il Vescovo
20:30: Incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali
18:30: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
20:30: Formazione per Consiglio diocesano e Presidenze parrocchiali di AC
07:30: S. Messa in suffragio dei vescovi diocesani defunti
18:30: S. Messa per i sacerdoti, i parenti e i benefattori defunti del Seminario
19:30: Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
09:00: S. Messa per il Dialogo Ecumenico
20:30: Il Vescovo saluta i giovani che hanno partecipato al Giubileo dei Giovani a Roma
12:30: Il Vescovo saluta i promotori del settimanale diocesano L'Azione
18:30: Sa. Messa per i 40 anni della Scuola Sociale Diocesana
20:30: Incontro con Mons. Mariano Crociata per i 40 anni della Scuola Sociale Diocesana
17:00: Celebrazione ecumenica del diciassettesimo centenario del 1° concilio di Nicea
20:30: Serata di formazione per le Equipe di preparazione al matrimonio cristiano
09:00: Ritiro spirituale del presbiterio
Pellegrinaggio della Caritas diocesana per il Giubileo
15:30: "Vieni e seguimi"
20:30: Scuola di preghiera per giovani
S. Messa per i defunti dell'Azione Cattolica
16:00: Consiglio Diocesano dell'Azione Cattolica
9ª Giornata mondiale dei poveri
Apertura del nuovo anno pastorale diocesano con il vescovo Corrado e la biblista Rosanna Virgili,
venerdì 20, alle 20.30 in Cattedrale a Vittorio Veneto
L’appuntamento d’inizio anno pastorale, che coinvolge soprattutto i membri dei consigli pastorali delle parrocchie della diocesi, è ormai prossimo. Il tema dell’anno pastorale 2019-2020 è già noto, perché fu presentato nell’assemblea pastorale diocesana del 15 giugno scorso: “Comunità ospitali e missionarie”, questo il titolo presentato dal vescovo Pizziolo ai presenti e che farà da guida per il nuovo anno.
L’apertura dell’anno è fissata per venerdì 20 settembre, alle 20.30, nella chiesa cattedrale di Vittorio Veneto. È un inizio di cammino volutamente caratterizzato dalla preghiera, dalla riflessione sulla Parola di Dio e dall’invocazione di grazie per il nuovo tratto di cammino della nostra Chiesa diocesana. Presiederà il Vescovo Corrado.
Novità di quest’anno è l’intervento di una voce nuova: una donna. Sarà infatti la biblista Rosanna Virgili ad offrire una riflessione biblica sulla famosa pagina della Genesi “Abramo alle Querce di Mamre e la sua intercessione per Sòdoma” (Genesi 18).
Nel contesto della veglia sarà presentata anche la nuova icona di Nikla De Polo, scritta sul testo biblico di Atti 8, 26-40, oggetto della lettera pastorale del Vescovo Pizziolo.
Nell’occasione, sarà anche ricordato il ricco calendario di iniziative predisposte per il prossimo mese di ottobre, che papa Francesco ha voluto proporre come “mese missionario straordinario”. Per seguire più accuratamente il mese, il Centro missionario diocesano, diretto da Maria Grazia Salmaso, ha predisposto un sussidio, che sarà distribuito in quella serata.